Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 98 volte

Benevento, 29-04-2025 13:04 ____
Triplo appuntamento per il Giubileo diocesano dei Lavoratori
E' stato promosso dalla Diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant'Agata dei Goti
Redazione
  

Triplo appuntamento per il Giubileo diocesano dei Lavoratori, promosso dalla Diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant'Agata dei Goti, insieme a Progetto Policoro (Caritas diocesana-Pastorale Sociale e del Lavoro-Pastorale Giovanile), Scuola d'Impegno Socio-Politico e Movimento Lavoratori di Azione Cattolica, che è dedicato anche agli imprenditori.
La "Giornata Giubilare diocesana dei Lavoratori e degli Imprenditori", infatti, comincerà domani, mercoledì 30 aprile, alle 20.00, a Sant'Agata dei Goti (parrocchia San Silvestro) con una veglia di preghiera in preparazione al 1° maggio guidata dall'assistente unitario dell'Azione Cattolica diocesana don Mimmo De Santis.
Il 1° maggio, invece, le iniziative raddoppiano con la celebrazione della Messa alle 10.30 a Telese Terme (chiesa Sant'Alfonso Maria de' Liguori) presieduta dal vescovo diocesano, monsignor Giuseppe Mazzafaro.
Infine, nel pomeriggio, alle 18.00, a Cerreto Sannita (Casa Santa Rita) il momento di ascolto e condivisione di "Volti e Storie di lavoratori e lavoratrici", dedicato al racconto di esperienze concrete di vita e di lavoro, concluderà questa due giorni di ricerca della sapienza del cuore in ambito lavorativo.
Il cuore della giornata sarà proprio la celebrazione della Messa, alle 10.30, come segno della vicinanza della Chiesa al mondo del lavoro e ai lavoratori e lavoratrici insieme a tutti gli imprenditori del territorio.
Un momento di preghiera e riflessione che unirà la dimensione spirituale a quella sociale, richiamando l'esempio di San Giuseppe, patrono dei lavoratori.
Per la Festa dei Lavoratori di quest'anno giubilare, i vescovi italiani, nel loro messaggio intitolato "Il lavoro, un’alleanza sociale generatrice di speranza", hanno invitato a non smettere di cercare alleanze sociali per la creazione di un lavoro libero, creativo, partecipativo e solidale, segno tangibile di speranza per i nostri fratelli (cfr. Papa Francesco, bolla d'indizione dell'Anno Giubilare).
Un appello alla responsabilità di tutti, per fare in modo che economia e leggi di mercato non passino, ancora una volta, sopra le nostre teste, lasciandoci impotenti.
"Il mercato - ricordano i vescovi italiani - siamo noi: sia quando siamo imprenditori e lavoratori, sia quando promuoviamo e viviamo un consumo critico.
La "mano invisibile" del mercato non è sufficiente a risolvere i gravi problemi oggi sul tappeto.
E' la nostra mano visibile che deve completare l'opera di con-creazione di una società equa e solidale e continuare a seminare speranza.
Infatti, "i segni dei tempi, che racchiudono l'anelito del cuore umano, bisognoso della presenza salvifica di Dio, chiedono di essere trasformati in segni di speranza" (Spes non confundit, 7)".

comunicato n.170525




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 672568797 / Informativa Privacy