Calcio, Serie C: Il Benevento vince a Giugliano e chiude il campionato al sesto posto. Ora testa ai play-off dove ci sara' la Juventus Next Gen
Sara' una gara secca che si disputera' al "Ciro Vigorito". Alla Strega bastera' anche un pareggio per passare il turno. Sia il presidente Oreste Vigorito che il tecnico Gaetano Auteri chiedono alla citta' di stare vicino alla squadra. Serve unita' d'intenti e il pubblico e' determinante
di Luca Pietronigro
Giugliano (4-3-3): Russo; Valdesi (79' Minelli), Solcia, Caldore, Oyewale; De Rosa, Celeghin (70' Peluso), Vallarelli; Baldè (64' Njambe), Padula (46' Nepi), Del Sole (70' D'Agostino). A disposizione (Anacoura, D'Aniello, Masala, Genovese, Galletta, Nuredini, Demirovic) Allenatore Valerio Bertotto
Arbitro: Simone Gavini di Aprilia Assistenti: Matteo Nigri di Trieste e Giovanni Pandolfo di Castelfranco Veneto IV Uomo: Giorgio Di Cicco di Lanciano Reti: 19' Capellini, 73' Pinato, 85' Nepi Ammoniti: Padula, De Rosa, Peluso (G); Sena (B) Angoli: 5-5 Recupero: 0' pt; 5' st Note: Osservato un minuto di raccoglimento in memoria di Papa Francesco.
Secondo successo consecutivo esterno per il Benevento Calcio che si è imposto per 2-1 a Giugliano, grazie alle reti di Capellini e Pinato, chiudendo, così, la regular season al sesto posto in classifica.
Complice la vittoria del Catania a Potenza che ha fatto giungere quinti i siciliani, i giallorossi, nel primo turno preliminare dei play-off, affronteranno domenica prossima, 4 maggio, al "Ciro Vigorito", la Juventus Next Gen che ha terminato la stagione nona.
Alla Strega basterà anche un pareggio (non sono previste gare di andata e ritorno e in caso di pareggio al 90' passerà quella meglio classificata) per accedere al secondo turno dove affronterà in trasferta il Catania qualora dovesse superare il Giugliano oppure in casa la vincente di Potenza-Picerno.
La sfida andata in scena al "De Cristofaro" ha visto un buon Benevento, solido in difesa, con un Manfredini che, chiamato in causa, ha dato quella sicurezza che deriva dalla sua lunga esperienza.
Bene anche Sena che, dopo la gara con il Trapani dove era stato tra i pochi a salvarsi, si è ripetuto anche questa sera con la ciliegina sulla torta dell'assist sulla rete del raddoppio fornito a Pinato.
Nota di merito anche per Capellini, al di là della rete del vantaggio.
Resta, però, la solita pecca della mancanza di concretezza sottoporta con le tante occasioni, alcune anche ghiotte, sprecate con un palo centrato da Lanini pochi secondi dopo l'ingresso in campo.
Ora, dunque, iniziano i play-off che sono un campionato a parte, dove tutto o quasi si azzera rispetto alla stagione regolare e che rappresentano una vera e propria lotteria.
Sarebbe importante, in questa occasione, che il sostegno fosse massimo, che si mettesse da parte ogni dissapore che una stagione tanto complicata come quella appena conclusa ha prodotto remando tutti dalla stessa parte.
Venendo alla cronaca, per questa partita Gaetano Auteri deve fare a meno di alcuni uomini come Manconi, Carfora oltre ai lungodegenti come Meccariello e Nardi e allo squalificato Veltri a cui si aggiunge nella rifinitura anche Oukhadda.
Nel 4-2-3-1 in porta viene preferito Manfredini a Nunziante con il rientrante Simonetti spostato a destra e Sena confermato a sinistra con Berra e Capellini al centro.
A centrocampo la coppia giovane composta da Talia e Prisco con Lamesta, Pinato e Starita dietro la punta che è Perlingieri.
Nel Giugliano, Valerio Bertotto si affida al 4-3-3 con il tridente offensivo formato da Baldè, Padula e Del Sole.
A centrocampo non c'è lo squalificato Giorgione mentre ai lati di Celeghin ci sono De Rosa a destra e Vallarelli a sinistra.
Davanti al portiere Russo ci sono Valdesi, Solcia, Caldore e Oyewale.
La prima emozione la regalano i padroni di casa con Celeghin che riceve il pallone al limite dell'area di rigore e fa partire un tiro su cui Manfredini è bravo a volare ed a mettere in calcio d'angolo.
Il Benevento, con il passare dei minuti, riesce ad alzare il baricentro della squadra, trovando al 19' la rete del vantaggio.
Su un calcio d'angolo battuto da Lamesta di testa colpisce Simonetti con Russo che respinge sui piedi di Capellini che di sinistro insacca.
Al 23' la Strega va vicino al raddoppio con Pinato che appoggia per Starita il quale, da ottima posizione, si fa neutralizzare la conclusione da Russo.
Quindi è il turno dei padroni di casa con De Rosa che riceve il pallone da Del Sole con la conclusione di destro che viene bloccata senza problemi da Manfredini.
Alla mezz'ora, sugli sviluppi di un contropiede, Lamesta arriva in area di rigore avversaria e prova un tiro di sinistro che viene respinto da Russo in calcio d'angolo.
La ripresa vede l'ingresso di Nepi per Padula tra i padroni di casa.
Al 16' un sinistro dal limite di Pinato si perde di poco sul fondo, mentre una ripartenza avviata sempre dall'ex Pordenone vede il pallone giungere sui piedi di Perlingieri che spedisce sull'esterno della rete.
Nel Giugliano fanno il loro ingresso in campo Njambe, D'Agostino e Peluso per Baldè, Del Sole e Celeghin.
Al 28' il Benevento trova il raddoppio con un illuminante lancio in profondità di Sena per Pinato che, scattato sul filo del fuorigioco, con un pallonetto batte Russo.
Proprio Pinato quattro minuti dopo lascia il terreno di gioco lasciando il posto a Lanini mentre Acampora entra per Lamesta. Tra i locali, invece, c'è Minelli per Valdesi.
Appena entrato, Lanini riceve il pallone sulla destra, facendo partire una conclusione che si stampa sul palo.
Numero 10 giallorosso che ha un'altra grande chance per trovare il raddoppio sprecando malamente un bel lancio di Starita mettendo a lato, una volta giunto tutto solo davanti a Russo.
Il Giugliano non si arrende e al 40' accorcia le distanze grazie ad un'azione insistita sulla sinistra di Njambe il cui tiro, deviato da Tosca, da poco entrato per Sena, elude l'intervento di Manfredini con Napi che, sulla linea di porta, ribadisce in rete.
Nel recupero i tigrotti di casa continuano ad attaccare alla ricerca del pareggio ma il Benevento è attento ed evita la beffa.
Le voci dagli spogliatoi
Oreste Vigorito, presidente Benevento Calcio
"Quello che è appena finito è stato un campionato molto difficile, con tanto rammarico ma anche con speranze per il futuro.
Volevo invitare i tifosi a sostenere la squadra in questo mini-torneo che potrà darci soddisfazioni.
Nelle ultime settimane ci sono stati segnali buoni.
Non so dove arriveremo ma l'impegno sarà massimo, saremo sempre lì. Il Benevento c'è, c'è stato e ci sarà.
Sono uscito dalla tribuna dove abbiamo trovato grande ospitalità dalla società e dai tifosi.
Qualcuno di loro ci ha detto che giochiamo davvero bene, non sempre chi gioca bene vince, speriamo di essere tornati quelli del girone d'andata.
La fase post season la affronteremo con serietà, impegno e con amore per questi colori".
Gaetano Auteri, allenatore Benevento Calcio
"Credo che abbiamo disputato una buona partita.
Siamo mancati in alcune circostanze dove non siamo stati capaci di concretizzare ma abbiamo giocato da squadra.
Da parte di alcuni c'è un atteggiamento migliore fuori casa che in casa, probabilmente le vicende di una stagione tormentata e un ambiente che non sempre è positivo un po' li condiziona.
Vorrei che questo si evitasse, perché ora inizia un nuovo torneo.
Vorrei un ambiente meglio predisposto. Cancelliamo tutto, resettiamo, servirà unità d'intenti e il pubblico è determinante per noi.
Sena è un ragazzo forte. Non ha avuto molto spazio ma ha qualità ed è giovane.
Ho sbagliato perché forse un po' di spazio poteva averlo prima.
Ai play-off arriviamo bene da un punto di vista fisico. Ci attende ora una settimana di lavoro per affrontare una squadra imporante.
Abbiamo il vantaggio del doppio risultato ma dovremo giocare con coralità, aggressività come abbia fatto questa sera.
A me sembra che questa squadra sia ritornata, anche i più giovani hanno fatto un'ottima gara".
comunicato n.170495
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 672576469 / Informativa Privacy