Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 506 volte

Benevento, 20-04-2025 14:07 ____
Il presidente del Comitato Centro Storico, Luigi Marino, torna sulle vicende che riguardano il nostro martoriato e non difeso centro storico
Il Comune invece di attaccarci, facendo passare il messaggio che chi chiede legalita' rappresenti un problema, si vuole unire a noi in questa battaglia di civilta' e di benessere per i cittadini? Le foto dei rifiuti lasciati per strada dopo una notte di schiamazzi
Redazione
  

Il presidente del Comitato Centro Storico, Luigi Marino (foto), torna con una sua nota sulle vicende che riguardano il nostro martoriato e non difeso centro storico.
"Grazie ai tutori dell'ordine, uomini e donne, che sacrificheranno i loro affetti per garantire la sicurezza dei consociati, scrive Marino. 
Grazie al prefetto, al questore ed ai comandanti di Carabinieri e Guardia di Finanza che perseverano nel coordinare le Forze a loro affidate. La Città richiede attenzione, ormai è evidente.
Vorremmo serenità e pace eppure non riusciamo a raggiungerla.
Abbiamo letto che anche l'amministrazione richiama al senso civico ed alla educazione dei giovani.
Benissimo, ottimo auspicio!
Ricordiamo, però, che il primo modo di insegnare qualcosa è dare l'esempio!
Siamo certi che, sempre, nel rispondere alle critiche, l'amministrazione non utilizzi parole non consone alla veicolazione di un messaggio pubblico?
Siamo certi che tutte le richieste di intervento di stremati cittadini siano affrontate fattivamente dal Comune?
A noi, purtroppo, continuano a giungere segnalazioni di compressione della libertà dei residenti, troppe volte ostaggio di una movida che continua ad essere incontrollata. Inoltre, da piazza Piano di Corte, ci comunicano che la musica supera i limiti imposti dal Comune stesso sia per intensità sia per orario di emissione.
Allora, il Comune, vuol dare l'esempio?
Vuol far rispettare le sue stesse ordinanze?
Invece di attaccarci, facendo passare il messaggio che chi chiede legalità rappresenti un problema, si vuole unire a noi in questa battaglia di civiltà e di benessere per i cittadini?
In attesa di risposte che non arriveranno: Buona Pasqua a tutte e tutti! conclude Marino.
Noi aggiungiamo delle foto scattate stamane, solo una piccola rappresentanza dello stato dei luoghi.
Nulla di nuovo, solo la rappresentazione di un elevatissimo senso di ineducazione mostrato da chi utilizza le bellezze del centro storico.
In questo accomuniamo sia gli avventori ma anche i gestori dei locali che non fanno assolutamente nulla per mitigare la sporcizia generata da chi da loro ha fatto acquisti.
Il cosiddetto "Collegato ambientale" entrato in vigore il 2 febbraio scorso, commina sanzioni salate, fino a 300 euro di multa, a chiunque abbandona rifiuti di piccola taglia.
E' proprio il caso di bicchieri, bottiglie, lattine ed addirittura cicche di sigarette.
A Pescate, Comune in provincia di Lecco, comminata una sanzione di 178 euro per aver abbandonato un bicchiere di plastica in strada e 250 euro per un sacco nero colmo di rifiuti.
Chi si aspetta ad applicare la norma anche da noi?"

 

 

comunicato n.170390




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 672584419 / Informativa Privacy