Sono tornati a Cautano raccontando con entusiasmo il fascino di una esperienza dal vivo dei riti crismali nella Cattedrale beneventana
I ragazzi dell'Oratorio don Milani di Cautano avevano sentito dai loro nonni il racconto della distribuzione degli oli sacri affidata un tempo all'arciprete di Cacciano, ricorda Carmine Meoli
Redazioine
Sulla partecipazione dei ragazzi dell’Oratorio don Milani di Cautano ai riti crismali nella Cattedrale di Benevento (foto), interviene Carmine Meoli.
"Sono tornati a Cautano raccontando con entusiasmo - scrive - il fascino di una esperienza dal vivo.
Non era immaginabile quale e quanta impressione ha trasmesso la partecipazione in persona ad una liturgia tipica delle cattedrali e che si rinnova negli anni da secoli .
I ragazzi dell'Oratorio don Milani di Cautano avevano sentito dai loro nonni il racconto della distribuzione degli oli sacri affidata un tempo all’arciprete di Cacciano .
La tradizione voleva che gli oli santi fossero prelevati nel vescovio dal parroco di Cacciano e da questi consegnati alle sei parrocchie della Valle Vitulanese.
Una tradizione sorta allorquando il titolo vescovile di San Pietro di Tocco nel 1109 era stato trasferito all’arciprete di Cacciano .
Tradizione a parte, nel cammino delle esperienze comunitarie che il parroco don Aldo Mucci, ha disegnato per i ragazzi dell'oratorio, pur abituati nella società dello spettacolo ad avere conoscenze infinite, i ragazzi hanno partecipato con stupore e profondo coinvolgimento alla Messa che nel mercoledì santo è culminata con il rito della benedizione degli oli santi.
Gli oli santi che ogni parrocchia utilizza per il battesimo e la unzione degli infermi vengono consacrati dal vescovo nel corso di un rito cui partecipa tutto il clero della diocesi.
Per i ragazzi, la liturgia, il cui fascino e contenuto non ha per nulla fatto pesare la durata, si è trattato di un'esperienza unica che si è protratta al loro ritorno a casa quando la hanno potuta raccontare a parenti e amici".
comunicato n.170338
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 672576375 / Informativa Privacy