"Gli ordini di protezione dopo la riforma Cartabia ed il correttivo"
E' stato il tema dell'intervento dell'evento formativo organizzato dalla neocostituita sezione di Benevento dell'associazione "Avvocatura e Famiglia"
di Giacomo De Angelis
Nella Sala consiliare della Rocca dei Rettori, si è tenuto un evento formativo organizzato dalla neocostituita sezione di Benevento dell'associazione "Avvocatura e Famiglia".
Tema dell'intervento è stato: "Gli ordini di protezione dopo la riforma Cartabia ed il correttivo".
Organizzato con il patrocinio della Provincia di Benevento, ha rappresentato un passaggio significativo dell'associazione che ha praticamente "battezzato" la sua sezione sannita, il cui presidente è Marianna Corbo già vice presidente di Avvocatura e Famiglia.
Per l'occasione ed anche per l'incontro formativo, è stato presente il presidente nazionale, Giancarlo Savi del Foro di Macerata.
Dunque, anche a Benevento si è costituita ed è operativa una rappresentanza territoriale dell'associazione.
Un punto di riferimento ravvicinato per la tutela delle "Famiglie".
Nutrita la partecipazione a significare l'interesse per l'iniziativa e per l'associazione deputata a gestire vicende, rapporti e procedimenti giudiziari delicati quanto fondamentali per la nostra società civile.
Ad introdurre l'incontro, sono stati i saluti istituzionali.
Per primo, quello del presidente della provincia, Nino Lombardi, che ha patrocinato l'iniziativa anche mettendo a disposizione la storica sala consiliare.
A causa di altri impegni si è collegato da remoto.
Sempre attento alle tematiche sociali, ha manifestato apprezzamento per il tema dell'evento formativo indirizzato agli avvocati; la "famiglia" è cellula fondamentale della società e come tale va aiutata allorquando mostra segnali di crisi.
Sono seguiti, poi, gli interventi di Carmen Coppola, assessore alle Politiche Sociali del Comune di Benevento, e di Ennio Ricci, presidente del Tribunale di Benevento, che hanno sintetizzato il loro impegno sul tema dell'intervento formativo.
Insomma, una compiuta premessa per il seguito dell'incontro.
Infatti, ad integrare tali premesse sono stati gli interventi di Marianna Corbo, che ha presentato i relatori e commentato i loro interventi.
Traendo spunto dalle loro esperienze professionali, i relatori hanno esposto ed argomentato la complessità del fenomeno ed anche le iniziative finora poste in essere e da riproporre per il prosieguo di un'attività sia giudiziaria che sociale specifiche che, peraltro, necessitano della collaborazione delle associazioni sociali e delle istituzioni locali.
Agli interventi di: Alberto Paolo Di Flumeri, dottore di ricerca in Diritto Civile all'Università degli Studi del Sannio; Lello Spolentini del Foro di Roma, presidente Centro Nazionale Studi e Ricerche Diritto di Famiglia e Minori nonché componente del Comitato Parti Opportunità dell'Ordine Avvocati di Roma; Fabio Russo, avvocato penalista e consigliere Ordine Avvocati di Benevento; Carmen Festa, psicologa della Cooperativa Eva, è seguito, come accennato in premessa, quello conclusivo di Giancarlo Savi del Foro di Macerata, presidente Avvocatura e Famiglia.
Nel suo intervento, il presidente ha espresso soddisfazione per l'evento soprattutto perché consente di comunicare la presenza dell'associazione anche a Benevento per svolgere un'azione di tutela delle famiglie che vivono, come le cronache quotidiane attestano, situazioni di criticità e... drammaticità.
A catalizzare la sua attenzione ed il suo intervento, è stato ovviamente il tema dell'incontro, la riforma Cartabia, sulla quale ha manifestato e soprattutto argomentato talune incongruenze.
A chiudere i lavori, è stato il presidente della sezione Avvocatura e Famiglia di Benevento, Marianna Corbo. che ha ringraziato gli intervenuti ed i presenti.
comunicato n.170234
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 672576737 / Informativa Privacy