La Campania volta pagina. De Luca e' stato mandato in tribuna dal fuoco amico... e non potra' favorire la vittoria dei suoi "carnefici" politici
Il centrodestra e' pronto a governare nuovamente la Campania e la Lega sara' determinante per la vittoria, afferma Luigi Barone
Redazione
Sulla decisione della Corte Costituzionale che ha giudicato incostituzionale la legge della Regione Campania che consente al presidente uscente, Vincenzo De Luca, di candidarsi per un terzo mandato, interviene Luigi Barone (foto), responsabile regionale Enti Locali della Lega Salvini Premier.
"La Campania - scrive - volta pagina.
L'accoglimento del ricorso del Governo e la impossibilità per De Luca a candidarsi nuovamente alla presidenza della Regione è uno spartiacque importante in vista delle imminenti regionali.
Il centrodestra è pronto a governare nuovamente la Campania e la Lega sarà determinante per la vittoria.
Con la decisione della Consulta il centrosinistra deflagrerà definitivamente perché senza De Luca e la sua classe dirigente è ovvio che la sinistra perderà voti e punti nonostante i tentativi di "pace forzata" messi in campo soprattutto dai Cinquestelle.
De Luca è persona troppo intelligente per non comprendere che è stato mandato in tribuna dal "fuoco amico", per cui non potrà mai favorire la vittoria dei suoi "carnefici" politici.
Comunque è singolare che a parlare di una nuova pagina per la Campania siano autorevoli dirigenti del Pd. Ma ci fanno o ci sono?
Il Pd per dieci lunghi anni è stato lo stesso volto di De Luca e De Luca è stato lo stesso volto del Pd, per cui la scellerata e asfissiante gestione del potere è da addebitare tanto al presidente quanto al suo partito, il Pd, che ancora oggi è con le mani nella marmellata.
Sicuramente si volterà pagina ma con la vittoria del centrodestra e della Lega e non di chi, pur di ricostituirsi una verginità politica, oggi contesta chi ha alimentato con il potere e la gestione le proprie truppe sul territorio.
Speriamo solo che questo scorcio di legislatura regionale non sarà penalizzante per i campani che già troppo hanno dovuto subire per scelte politiche errate.
Si blocchino però tutte le nomine, ad iniziare da quelle nel comparto della sanità, stop ad una gestione della Regione da campagna elettorale e si rinvii tutto al nuovo presidente, alla nuova giunta e alla maggioranza che verrà.
Non è possibile assumere scelte che impattano sul nuovo Esecutivo regionale a pochi mesi dal voto.
La Lega è un partito di territorio ed è ovvio che guarda con attenzione, soprattutto tra gli amministratori, a quanti, condividendo principi, idee e valori, sono disponibili a sposare il progetto politico di Matteo Salvini.
Non abbiamo le porte aperte ma i portoni spalancati ma non consentiremo, però, l’ingresso opportunistico di chi immagina soltanto di utilizzare il tram per la vittoria e poi scendere alla prima fermata o muoversi in autonomia.
Hanno già aderito numerosi amministratori e tanti altri nelle prossime settimane lo faranno con spirito di sacrificio e convinzione, non permetteremo di inquinare la coalizione di centrodestra a chi ha già dato prova di essere inaffidabile politicamente e irresponsabile nella gestione della cosa pubblica".
comunicato n.170206
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 672606816 / Informativa Privacy