Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 1701 volte

Benevento, 10-04-2025 19:07 ____
Emozionante trovarsi vicino a due Trofei del Tennis, di caratura mondiale e che, evento raro, sono trattenuti nel nostro Paese
Il merito va ai nostro atleti sia maschili che femminili che li hanno conquistati. Al Circolo Tennis Club 2002 del presidente Marcangelo Fusco la Coppa Davis e la Billy Jean King Cup. L'auspicio e' che ci si possa ritrovare presto nelle medesime condizioni di vittoria in entrambe le competizioni internazionali
Nostro servizio
  

E' stato emozionante trovarsi vicino a due Trofei del Tennis, di caratura mondiale che, evento raro, sono trattenuti nel nostro Paese che li ha conquistati con i suoi atleti sia maschili che femminili.
Ci riferiamo alla Coppa Davis ed alla Billy Jean King Cup che da stasera e fino a domattina potranno essere ammirate al Tennis Club 2002 di via Giovanni Pascoli.
La manifestazione di "benvenute" è stata organizzata dal Consiglio direttivo del Circolo presieduto da Marcangelo Fusco e scelto dalla Federazione Nazionale per ospitare i Trofei insieme agli altri 50 circoli ritenuti più virtuosi, tra gli oltre 4mila operanti in Italia.
A condurre la cerimonia inaugurale è stato Luca Maio, giornalista, che ha chiamato subito il presidente Fusco a presentare l'evento. Fusco ha voluto preliminarmente ringraziare le famiglie ed i ragazzi per il loro entusiasmo.
Questo è per voi da parte del nostro Circolo, ha detto.
Ringrazio la Federazione Tennis. E' questa l'ennesima dimostrazione di un cambio di marcia che da alcuni anni ha intrapreso ed è la vicinanza al mondo della scuola ed a quello dei più piccoli che sono il pane quotidiano di questo sport.
Un plauso il presidente lo ha fatto ai ragazzi, agli atleti, che hanno portato le due coppe in Italia.
Non è stato facile e non so quante volte ancora si potrà ripetere questo grande evento ma è certamente un grande auspicio ciò che sta accadendo sia per il Tennis maschile che per quello femminile. Ringrazio infine il maestro Antonio Leone, vice presidente del Comitato regionale della Fedetazione Tennis e tutto il suo staff perché è loro la organizzazione ed il merito quotidiano per il lavoro che svolgono.
A questo punto la parola è passata ad un altro tesserato della Federtennis, don Andrea Ciervo, che ha impartito la benedizione alla manifestazione ed a tutti i presenti (nella diciannovesima foto in basso).
Poi a seguire ci sono stati gli interventi del presidente regionale della Federazione Italiana Tennis, Angelo Chiaiese che ha annunciato che il Circolo Vomero ed il Circolo di Aversa, assieme a quello dei Benevento, il Ct Club 2002, sono stati gli unici tre in Campania ad ospitare le Coppe, e del consigliere nazionale della Federtennis, Virginia Di Caterino.
A sollecitare la passione dei presenti, giovanissimi inanzitutto, ci ha pensato Mario Collarile, delegato del Coni il quale a voce alta ha detto: Ragazzi, lo sapete che nel Tennis siamo i campioni del mondo (e qui un applauso senza fine ndr)?
Ma siamo i campioni del mondo non solo in campo maschile ma anche in quello femminile e quindi campioni del mondo in tutto.
E sapete come ci siamo riusciti?
Coniugando tre parole, ha proseguito Collarile: Lealtà, non siete delle brutte persone ma delle belle persone e per questo guardate i nostri giocatori che sono come voi, belle persone prima di essere grandi tennisti; poi rispetto ed infine coraggio.
Per arrivare a tutto ciò ci sono voluti 40 anni ora spetta a voi mantenerci campioni del mondo.
Maio ha ringraziato Collarile per questo entusiasmo da quindicenne ed ha poi passato la parola al sindaco Clemente Mastella che si è limitato ad un velocissimo saluto passando la parola al consigliere delegato allo Sport, Enzo Lauro.
All'ombra delle parole di Collarile, ha detto Mastella, non debbo dire altro se non salutare i dirigenti e passare la parola a Lauro il quale ha ringraziato la Federazione per aver scelto la città di Benevento per questo evento che la pone all'attenzione del mondo tennistico nazionale e se questi due trofei stanno qui, ha detto Lauro, è tutto merito del Ct 2002 e del nostro presidente Fusco ed allo staff tecnico che fa capo al maestro Leone.
L'augurio è quello di ripoterli rivedere qui questi trofei magari nei prossimi anni.
Stiamo vivendo un momento particolarmente esaltante nel nostro Tennis con tutti questi successi sia a livello di squadra che personale.
L'auspicio è che tutto ciò possa continuare ha concluso Lauro.
A questo punto c'è stata la diffusione dell'Inno nazionale e poi il taglio del nastro che ha consentito al pubblico di poter accedere nel luogo dove erano stati esposti i due trofei che, lo ripetiamo, partiranno da Benevento domattina intorno alle 11.00.
All'interno del tendone che ospita le teche con i trofei, è stato anche allestito un maxischermo che ha consentito, prima del taglio del nastro, di rivivere le straordinarie gesta dei tennisti azzurri vincitori delle due coppe.
Il Circolo Tennis ha fatto omaggio di alcune magliette identificative dell'evento (nella ventunesima e ventiduesima foto in basso) mentre il presidente Fusco ha ricevuto un dono dal presidente regionale della Federazione Tennis (nella ventesima foto in basso)
Un brindisi di buon auspicio ha concluso la manifestazione.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  

comunicato n.170177




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 672608301 / Informativa Privacy