In merito all'incendio avvenuto all'attivita' commerciale "Insieme Sanitaria" al Lungosabato Bacchelli, l'Arpac ha diffuso i risultati
La concentrazione riscontrata nel campionamento risulta inferiore al limite di riferimento
Redazione
In merito all'incendio avvenuto all'attività commerciale "Insieme Sanitaria" al Lungosabato Bacchelli, l'Arpac ha diffuso i risultati del primo ciclo di campionamento, svolto martedì 8 e mercoledì 9 aprile, in prossimità del sito interessato.
"I dati - si legge nella nota inviata alla Stampa - mostrano concentrazioni di diossine, furani e policlorobifenili diossina-simili dispersi pari a 0,064 pg/Nm3 I-Teq (picogrammi per normal metro cubo in termini di tossicità totale equivalente).
Si evidenzia che non sono presenti limiti di riferimento imposti dalla legislazione vigente per la concentrazione di diossine in aria ambiente.
Un valore di riferimento correntemente utilizzato dalla comunità scientifica è quello proposto dal Lai, organismo tecnico tedesco, pari a 0,15 pg/Nmc.
La concentrazione riscontrata nel campionamento risulta, pertanto, inferiore al suddetto limite di riferimento".
comunicato n.170173
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 672605987 / Informativa Privacy