Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 372 volte

Benevento, 09-04-2025 10:58 ____
Federico II, l'imperatore "stupor mundi", sara' rievocato sabato prossimo, 12 aprile all'Abbazia Benedettina di San Salvatore Telesino
L'occasione e' data dalla presentazione del romanzo di Luigi Crimaco, archeologo, dal titolo "Federico II- Il portale dei morti"
Redazione
  

Federico II, l'imperatore "stupor mundi", sarà rievocato sabato prossimo, 12 aprile, alle 18.00, all'Abbazia Benedettina di San Salvatore Telesino.
L'occasione è data dalla presentazione del romanzo di Luigi Crimaco, archeologo, dal titolo "Federico II- il portale dei morti".
L'evento, organizzato dall'Associazione Massimo Rao, in collaborazione con la Fondazione Gerardino Romano, l'Istituto Storico Sannio Telesino e l'Istituto d'Istruzione Superiore “Luigi Sodo “ di Cerreto Sannita, sarà una rievocazione storica del personaggio più affascinante del Medioevo, con momenti di spettacolo affidati alla voce di Alessia Crimaco, alla lettura teatralizzata di Angela Carcaiso e con intermezzi di danza medievale curati dalle Associazioni DanzArtando e Passi&Note.
Il racconto del contesto storico e l'approfondimento sulla trama del romanzo saranno a cura di Emilio Bove, presidente dell'Istituto Storico Sannio Telesino, e di Felice Casucci, assessore regionale al Turismo nonché socio fondatore della Fondazione Gerardino Romano. Nel dibattito con l'autore, interverranno gli studenti delle classi terze del liceo "Luigi Sodo" di Cerreto Sannita.
"Questo evento - ha commentato Patrizia Bove, presidente dell'Associazione Massimo Rao - rientra nella programmazione culturale del nostro sodalizio in particolare nel progetto "Le parole hanno le ali" istituito nel 2022, che prevede la promozione della lettura, in condivisione con le realtà associative e le istituzioni scolastiche del territorio.
In particolare, per questa presentazione, abbiamo coinvolto tre importanti realtà del territorio della Valle Telesina: la Fondazione Gerardino Romano, che si pone come mission lo sviluppo culturale, sociale ed economico delle comunità locali; l'Istituto Storico Sannio Telesino, che si propone di salvaguardare e diffondere la cultura storica del Sannio Telesino favorendo la ricerca storica e le attività di studio; l'Istituto d'Istruzione Superiore "Luigi Sodo" di Cerreto Sannita, storico Liceo Classico del territorio, oggi anche Liceo Scientifico Osa.
L'argomento che tratteremo, attraverso la lettura dell’accattivante e intrigante romanzo di Luigi Crimaco, archeologo, già direttore della Soprintendenza archeologica di Pompei, ci condurrà nel mondo medievale, tra le luci e le ombre di un'epoca contraddittoria.
"Federico II - il portale dei morti" è una lettura interessante e avvincente, che conduce il lettore nel mondo di un personaggio storico controverso ed indimenticabile e lo cattura con un inaspettato "noir", un colpo di scena che l'autore ha ideato per i suoi lettori".
L'ingresso in Abbazia è libero e gratuito.

comunicato n.170133




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 672607020 / Informativa Privacy