Sulla presenza di cattivi odori nel plesso scolastico di Pacevecchia si convochi un Consiglio Comunale urgente
Lo hanno chiesto i consiglieri comunali di opposizione. L'Asl intanto ha scritto al Comune chiedendo di valutare anche l'ipotesi di chiudere la scuola
Redazione
Sulla presenza di cattivi odori nel plesso scolastico di Pacevecchia si convochi un Consiglio comunale urgente.
A chiederlo sono i consiglieri comunali di opposizione Luigi Diego Perifano, Raffaele De Longis, Giovanni De Lorenzo, Francesco Farese, Floriana Fioretti, Giovanna Megna, Angelo Miceli, Angelo Moretti, Vincenzo Sguera e Marialetizia Varricchio (foto) che hanno aggiunto la richiesta d'invito a partecipare rivolta anche ad Asl, Arpac, dirigenti comunali ai Lavori Pubblici e all'Ambiente, dirigente scolastico dell'Istituto Comprensivo "Torre" e una rappresentanza di genitori.
"Da mesi - scrivono - alunni e personale scolastico sono costretti quotidianamente a convivere con un odore nauseabondo.
Dopo ripetute segnalazioni delle famiglie, commissioni chieste dell'opposizione senza uno straccio di relazione e snobbate pure dai dirigenti convocati, abbiamo ricevuto solo i dati Arpac, ben poco leggibili.
Non si capisce, invece, che fine abbiano fatto i test commissionati alla Tecnobios, già pagati ma non ancora resi noti.
Assistiamo ad un rimpallo continuo, con genitori costretti a fare il giro delle sette chiese, le solite minimizzazioni o peggio ad accuse di strumentalizzazione.
Comportamento inaccettabile quando ci sono in gioco la salute ed il benessere dei bambini.
Chiediamo da mesi invano un'operazione trasparenza con la pubblicazione di tutti i dati.
Risulta comunque indispensabile programmare ogni intervento per la definitiva risoluzione della problematica.
Per questo motivo, chiederemo al presidente del Consiglio comunale d'iscrivere l'argomento all'ordine del giorno in modo da rendere, in una seduta pubblica, ogni chiarimento da parte di tutti gli enti preposti ed affinché l'amministrazione assuma ogni impegno utile all’eliminazione dei cattivi odori".
Sin qui la nota dei consiglieri comunali.
Intanto sembra che l'Asl abbia redatto su questa vicenda una nota indirizzata al Comune con cui lo invita a valutare in via precauzionale anche la chiusura del plesso scolastico.
comunicato n.170123
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 672606602 / Informativa Privacy