Prova generale dell'Orchestra prima della partenza per Philadelphia
Il Conservatorio "Nicola Sala" di Benevento e il Conservatorio "Lorenzo Perosi" di Campobasso insieme per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Internazionalizzazione
Redazione
Il Conservatorio "Nicola Sala" di Benevento e il Conservatorio "Lorenzo Perosi" di Campobasso insieme per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) Internazionalizzazione
Si è tenuta, nell'Auditorium del Conservatorio Statale di Musica "Nicola Sala" di Benevento, la prova generale dell'Orchestra diretta da Maurizio Petrolo, in preparazione al concerto internazionale previsto il prossimo 12 aprile alla prestigiosa Marion Anderson Hall del Kimmel Center for the Performing Arts di Philadelphia (Usa).
L'appuntamento musicale, dal titolo "Cavalleria Rusticana e Grandi Amori", rappresenta una delle tappe centrali del progetto d'internazionalizzazione finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr).
Il progetto, frutto di una sinergia tra il Conservatorio "Nicola Sala" di Benevento, il Conservatorio "Lorenzo Perosi" di Campobasso e l'Università Telematica Pegaso, ha l'obiettivo di promuovere la mobilità internazionale, la valorizzazione del talento artistico degli studenti e l’integrazione delle competenze digitali applicate alla musica.
"La nostra Orchestra porta nel mondo il valore della formazione artistica pubblica", ha dichiarato il direttore del Conservatorio, Giuseppe Ilario.
"Philadelphia sarà una vetrina di prestigio ma soprattutto un"esperienza di crescita umana e professionale per i nostri giovani".
Caterina Meglio, presidente del Conservatorio, ha aggiunto: "Questa missione è il risultato di un progetto articolato, che mette al centro gli studenti, l’eccellenza musicale italiana e le opportunità offerte dal Pnrr".
Il progetto si sviluppa lungo un percorso in quattro tappe internazionali, che attraversa linguaggi, tradizioni e forme musicali: New York-Philadelphia, aprile 2025: Cavalleria Rusticana e Grandi Amori, il grande repertorio operistico italiano, attraverso la rilettura orchestrale e vocale dei drammi amorosi della tradizione verista; Montreal, luglio 2025: Jazz e contaminazioni, una riflessione sul dialogo tra le matrici afroamericane e l'improvvisazione colta; Napoli, dicembre 2025, Teatro di San Carlo: Il meglio dei Musical, spettacolo conclusivo con selezione dei grandi titoli della tradizione del musical internazionale, accompagnato da una presentazione multimediale del percorso artistico svolto durante le tappe precedenti.
comunicato n.170048
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 672629010 / Informativa Privacy