Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 598 volte

Benevento, 04-04-2025 10:17 ____
A Sant'Agata dei Goti targhe stradali del centro storico rimosse e sostituite, senza alcun riferimento al preesistente
Non discutiamo della legittimita' dell'operato, sicuramente motivato da norme, regolamenti. disposizioni. Nondimeno della qualita' e del decoro, si! commenta Andrea De Rosa
Redazione
  

Sui cambiamenti avvenuti nella topografia a Sant'Agata dei Goti, interviene Andrea De Rosa, già preside.
"Nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si trasforma", affermava Antoine-Laurent Lavoisier (secolo XVII).
Ben vengano - scrive - le trasformazioni, in ossequio a questo principio.
Però, a Sant'Agata assistiamo all'incredibile.
Targhe stradali del centro storico rimosse e sostituite, senza alcun riferimento al preesistente (non si poteva sottotitolare "Già Piazza..."?).
E come?
Non discutiamo della legittimità dell'operato, sicuramente motivato da norme, regolamenti. disposizioni. Nondimeno della qualità e del decoro, si!
Poche settimane fa, piazza Sant'Alfonso, la piazza in cui sorge il Duomo, per intenderci, la quale già recava due nomi (di Sant'Alfonso e il precedente di piazza del Duomo) è stata ribattezzata in piazza Duomo, pur sussistendo l'antica targa di piazza del Duomo (nella foto di apertura).
Meglio abbondare che "deficere", dicevano i latini.
Da qui, ci spostiamo qualche metro in avanti e ci imbattiamo in un'altra piazza, cuore della città, su cui si affacciano Palazzo Vescovile, Seminario, Circolo Sociale, Società Operaia di Mutuo Soccorso, Uffici Comunali, Sala Cinema.
E' la piazza Umberto I.
Non più così, ma trasformata in piazza Sant'Alfonso (nella prima foto in basso), immortalata da una perla epigrafica e ortografica: Sant' (con, in bella evidenza, l'apostrofo in fine rigo) e, sotto, Alfonso.
Inoltre, discorriamo di iscrizioni su marmo di Trani lucidato (effetto sepolcrale!), collidenti con il contesto.
Ma, non è finita! Ieri, giovedì 3 aprile, è ricomparsa piazza Umberto I (nella seconda foto in basso).
In verità, abbiamo assistito, nel corso degli anni, a stranezze ed erroracci (vogliamo ricordare "Rita Levi da Montalcino", "S. Pio da Pietralcina", "Enrico De NicolA" con la A finale maiuscola!, nomi di musicisti accanto a papi?), ma questo, scusateci, è troppo!
Ci poteva essere risparmiato! E' un’offesa alla città!
Non è chiaro se ci si dimentica o si è all'oscuro che Sant'Agata ha una cultura e una storia bimillenarie da difendere e che il nome stesso è un brand.
Viene da chiedersi: Si sa che Sant'Agata, nel 2005 prima cittadina in Campania, è stata insignita della Bandiera Arancione dal Touring Club Italiano e che il Touring ha chiuso la storia digitale dei suoi 130 anni vita con l'immagine notturna del nostro borgo, vista dal versante occidentale?
"Così va spesso il mondo..." scriveva un grande. E così non dovrebbe andare.

  

comunicato n.170011




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 672632590 / Informativa Privacy