Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 270 volte

Benevento, 02-04-2025 12:27 ____
Torna dal 4 aprile al 7 giugno l'atteso appuntamento con "Aule Armoniche"
Si tratta della rassegna che celebra la passione e il talento dei giovani musicisti e danzatori dei Licei Musicali e Coreutici della Campania
Redazione
  

Torna l'atteso appuntamento con "Aule Armoniche", la rassegna che celebra la passione e il talento dei giovani musicisti e danzatori dei Licei Musicali e Coreutici della Campania.
Giunta alla sua terza edizione, la manifestazione si svolgerà dal 4 aprile al 7 giugno prossimi, portando sul palco di teatri e luoghi d'arte della regione le performance emozionanti e coinvolgenti degli studenti.
La rassegna, organizzata dalla Rete dei Licei Musicali e Coreutici della Campania, nasce con l'obiettivo di diffondere la cultura musicale e coreutica per offrire al pubblico l'opportunità di apprezzare l'eccellenza e l'energia dei giovani talenti campani attraverso la pubblicizzazione di attività musicali e coreutiche che quotidianamente vengono svolte nelle aule scolastiche.
C'è attesa per il concerto gestito dalla Rete dei Licei musicali della provincia di Benevento che vede impegnati in prima linea gli istituti "Lombardi" di Airola, "Guacci" di Benevento e "Carafa-Giustiniani" di Cerreto Sannita.
Sarà, infatti, l'orchestra Etno Popolare diretta da Emilio Di Donato, esperto musicista del settore e costituita dagli studenti dei tre licei musicali della provincia sannita insieme a quelli del "Munari" di Acerra e dell'"Alfano I" di Salerno, a dare il via all'intera rassegna ospitando la performance del gruppo all'Auditorium "Alfonso Tanga" della Spina Verde di Benevento, venerdì 4 aprile, alle 16.30.
"Siamo orgogliose di presentare - ha commentato i dirigenti scolastici dei tre istituti musicali della provincia, Maria Pirozzi, Giustina Anna Mazza e Giovanna Caraccio - il frutto del lavoro intenso e appassionato dei nostri studenti e docenti.
La produzione dell'Orchestra Etno Popolare è un esempio di come, anche in contesti territoriali con minori risorse rispetto alle grandi città, sia possibile raggiungere livelli di eccellenza.
La scuola, grazie all'impegno di tutti, ha saputo valorizzare le tradizioni musicali locali, rielaborandole in chiave contemporanea per poter offrire al pubblico un repertorio ricco e coinvolgente.
Questo concerto rappresenta un momento di grande importanza per le nostre comunità, un'occasione per celebrare la cultura e l'identità del nostro territorio.
Vogliamo ringraziare le famiglie degli alunni per il loro sostegno e tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo evento".
A seguire, un ricco e variegato programma che prevede un calendario di eventi che spaziano dalla musica classica al jazz, dalla danza classica a quella contemporanea, con esibizioni di orchestre, cori e compagnie di danza nonché un momento di formazione sulla vocalità con la partecipazione attiva di Anna Oxa.
Ecco tutti gli appuntamenti in programma

Venerdì 4 aprile, ore 16.30
Orchestra Etno Popolare dei Licei Musicali della Campania, Auditorium "Tanga" della Spina Verde, Benevento.
Direttore: Emilio Di Donato.

Venerdì 11 aprile, ore 18.00
Orchestra Sinfonica dei Licei Musicali della Campania, Teatro Augusteo, Salerno.
Direttore: Francesco Vizioli.

Sabato 12 aprile, ore 11.30
Orchestra sinfonica dei Licei Musicali della Campania, Conservatorio San Pietro a Majella, Napoli.
Direttore: Francesco Vizioli

Sabato 12 aprile, ore 18.30
Coro dei Licei Musicali della Campania, Chiesa Sant'Anna al Porto, Salerno.
Direttore: Francesco Aliberti.

Venerdì 16 maggio, ore 18.30
Orchestra Jazz dei Licei Musicali della Campania, Teatro Ariston, Mondragone.
Direttore: Giancarlo Perna.

Lunedì 26 maggio, ore 19.00
Compagine di Danza Classica e Contemporanea dei Licei Coreutici della Campania, Teatro Di Costanzo Mattiello, Pompei.

Venerdì 30 maggio, ore 18.30
Orchestra Jazz dei Licei Musicali della Campania, Chiostro dell'Annunziata, Capua.
Direttore: Giancarlo Perna.

Sabato 31 maggio
Voce nella scuola con l'artista ricercatrice Anna Oxa, in collaborazione con il Trinity College e il Cnapm. Auditorium Conservatorio Cimarosa Avellino

Sabato 7 giugno ore 11.30
Orchestra fiati Conservatorio San Pietro a Majella Sala Scarlatti Napoli
Direttore: Paolino Addesso.

comunicato n.169973




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 672629013 / Informativa Privacy