Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 3776 volte

Benevento, 13-09-2024 13:41 ____
Riconsegnato alla comunita' scolastica l'edificio dell'Istituto d'Istruzione Superiore "Sant'Alfonso Maria de' Liguori" di Sant'Agata dei Goti
E' stato oggetto di lavori di miglioramento dell'efficienza energetica e per l'ecosostenibilita'
Redazione
  

E' stato riconsegnato alla comunità scolastica l'edificio dell'Istituto d'Istruzione Superiore "Sant’Alfonso Maria de' Liguori" di Sant'Agata dei Goti oggetto di lavori di miglioramento dell'efficienza energetica e per l'ecosostenibilità.
Alla cerimonia sono stati presenti: il presidente e il vice presidente della Provincia, Nino Lombardi e Alfonso Ciervo; il sindaco di Sant'Agata dei Goti, Salvatore Riccio, i sindaci di Dugenta, Melizzano e Moiano, il vice sindaco di Benevento, Francesco De Pierro, amministratori locali e rappresentanti delle istituzioni, il dirigente scolastico del "Sant’Alfonso Maria de' Liguori", Maria Rosaria Icolaro.
Il progetto per migliorare l'efficienza energetica e l'ecosostenibilità di questo edificio scolastico, rientrante in un più ampio pacchetto di interventi approvato per circa 60 milioni di euro su diverse fonti di finanziamento tuttora in corso di esecuzione da parte della Provincia di Benevento, ha comportato un investimento di 2 milioni di euro a valere sul Fondo di Coesione 2014-2020.
L'edificio del "Sant'Alfonso Maria de' Liguori", costruito tra il 1984 ed il 1992, consta di 4 livelli fuori terra per una superficie di 2.166 mq., con 22 Aule, 3 Laboratori, Aula Magna, Uffici Amministrativi, Dirigenza.
Le opere di adeguamento, miglioramento ed efficientamento energetico della struttura intendevano conseguire i seguenti obiettivi: Contenimento dei costi energetici e di gestione-manutenzione del complesso edificio-impianti; Introduzione di un impianto a Fonte Energetica Rinnovabile; Conseguimento della garanzia di benessere termo igrometrico-visivo per il fabbricato; Affidabilità, sicurezza e durata nel tempo degli interventi e/o impianti.
Prima dei lavori, l'edificio era inquadrato nella Classe Energetica "E"; dopo l'intervento la Classe Energetica è diventata "A4".
Gli interventi principali sono stati: Efficientamento degli elementi opachi involucro edilizio (cappotto termico); Efficientamento elementi trasparenti involucro edilizio (infissi altamente performanti); Installazione tetto giardino; Installazione impianto Fer (Fotovoltaico-Solare Termico); Efficientamento impianto condizionamento-ventilazione-Acs (Impianto estate-inverno con ventilazione); Efficientamento impianto illuminazione interno ed esterno.
Il risparmio in termini di fabbisogno energetico e, quindi, di consumi di energia primaria rispetto a prima è stato determinato in circa il 68%.
Rilevante anche l'abbattimento delle polveri sottili grazie all'impianto di ventilazione.
Il Settore Edilizia scolastica della Provincia, diretto da Salvatore Minicozzi, ha seguito le opere con il responsabile del Procedimento, Matteo Iannotti, mentre il progettista-direttore dei Lavori è stato Ivan Verlingieri.
L'impresa appaltatrice è stata l'Ati Lumode-Taxus.

 

comunicato n.166036




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674224843 / Informativa Privacy