Si e' svolta la Passeggiata fotografica letteraria in analogica, organizzata da Futura e Spazio Collisioni
Ha invaso il centro storico di Molinara per rappresentare temi e scene, in una armoniosa corrispondenza tra fotografia e letteratura
Redazione
Si è svolta la Passeggiata fotografica letteraria in analogica, organizzata da Futura e Spazio Collisioni.
La "maratona fotografica" ha invaso il centro storico di Molinara per rappresentare temi e scene, in una armoniosa corrispondenza tra fotografia e letteratura.
Quindici i partecipanti che hanno interpretato i cinque temi dettati dai due direttori artistici, Pasquale Palmieri e Luigi Salierno.
In mattinata, all'apertura del percorso, i partecipanti sono stata accompagnati da Lucia Raucci, esperta di storia del borgo fortorino, in un racconto sulla storia del posto.
Pasquale Palmieri ha poi spiegato le modalità di svolgimento e condivisione delle attività.
I temi cambiavano ogni ora e tutti avevano una matrice letteraria.
Erri De Luca, Marina Cvetaeva e Giordano Bruno tra gli autori scelti a cui sono stati aggiunti Don DeLillo e Vinicio Capossela.
Ad ogni partecipante è stata consegnata una pellicola in bianco e nero 35mm da 36 pose.
Le pellicole saranno sviluppate e scansionate dagli organizzatori.
Una giuria sarà preposta a visionare le foto e a scegliere quelle vincitrici. Saranno premiati un vincitore assoluto e cinque vincitori per singolo tema.
"E' stato bello vivere il borgo e vedere Molinara farsi fotografare in questo modo.
Adesso aspettiamo i risultati di questa di questa giornata evento che ha celebrato la bellezza del centro storico unita alla letteratura", ha commentato Donatella Cirocco, presidente di Futura.
comunicato n.165999
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674228721 / Informativa Privacy