Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 2924 volte

Benevento, 18-08-2024 18:18 ____
Domani lunedi' 19 agosto con la processione di penitenza del Rione Croce inizieranno i Riti settennali di penitenza in onore dell'Assunta
I figuranti, componenti i misteri, nonche' i cori e i disciplinanti si ritroveranno nella prima mattinata al punto di ritrovo, a largo Croce, per disporsi secondo le postazioni previste per la processione
Redazione
  

Domani, lunedì 19 agosto, con la processione di penitenza del Rione Croce, inizieranno ufficialmente, a Guardia Sanframondi, i Riti settennali di penitenza in onore dell'Assunta 2024 (nella foto il percorso).
I figuranti, componenti i misteri, nonché i cori e i disciplinanti, si ritroveranno, nella prima mattinata, al punto di ritrovo, a largo Croce, per disporsi secondo le postazioni previste per la processione.
Il corteo si porterà al Santuario dell'Assunta, partendo alle 8.00, attraverserà le seguenti strade: Chiesa di San Rocco (largo Croce), via Fabio Golino, via Salita Campopiano, via Campopiano, via Guglitiello, via padre Adolfo Di Blasio, via Campopiano, viale della Vittoria, via Municipio, corso Umberto, piazza Castello, piazza Porta Francesca, via Roma, via Piazzantica, strada Filippo Maria Guidi e piazza San Filippo.
Quando la processione sarà giunta in chiesa, avrà luogo l'istruzione catechetica tenuta da padre Daniele Moffa, parroco di Pietrelcina.
Terminata la catechesi, il vescovo diocesano, monsignor Giuseppe Mazzafaro, terrà un'istruzione ai penitenti, terminata la quale, il corteo tornerà a largo Croce, alla chiesa di San Rocco.
La processione di ritorno seguirà il seguente itinerario: Santuario dell'Assunta, strada Filippo Maria Guidi, via Costarella, via Monte Tre Croci e via Croce.
La deputazione del Rione Croce è così composta: Antonio Di Virgilio, Eneo Mancinelli, Remo Ciarleglio, Filippo De Blasio e Pasquale Mastantuono.
Il coro è diretto dai maestri Arturo Armellino e Gioconda Di Blasio.
I testi e le musiche dei canti sono stati composti dalla maestra Enza Di Blasio, invece, l'elaborazione musicale è stata curata dal maestro Rosario Del Duca.

comunicato n.165637




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674611252 / Informativa Privacy