Danila De Lucia, gia' senatore del Movimento Cinque Stelle, e' convinta che il Sannio, dopo le politiche, rispondera' molto bene anche alle europee
Siamo stati il primo partito. Replicheremo. All'Auditorium "Vergineo" la presentazione dei candidati con l'esponente di punta, Pasquale Tridico, gia' presidente dell'Inps. Santillo ripresenta la proposta di legge per fare dell'Arco Traiano un monumento nazionale
Nostro servizio
Il Movimento Cinque Stelle ha presentato i suoi candidati e certamente tra questi, quello su cui punta maggiormente è Pasquale Tridico, già presidente dell'Inps, capolista al Sud, anch'egli presente stamane all'Auditorium "Gianni Vergineo" del Museo del Sannio.
Agostino Santillo, vice presidente del gruppo del Movimento Cinque Stelle alla Camera dei Deputati, ed a cui abbiamo chiesto, con la più classica delle domande, perché si dovrebbe votare il suo movimento, ci ha risposto dicendo che esso è l'unica forza politica che parla di de-escalation militare e di escalation della diplomazia, un qualcosa alla ricerca della pace che è stata completamente dimenticata dall'Europa della Destra e dalla stessa Italia governata dalle Destre, una guerra che è alle nostre porte. Bisogna fermare assolutamente gli armamenti all'Ucraina e parlare di pace sia per l'Ucraina che per Gaza.
Bisogna poi portare un messaggio di legalità e di giustizia in tutta Europa, ha proseguito Santillo, che ha aperto con il suo intervento i lavori di stamane.
Abbiamo un malaffare diffuso in Italia, una nuova "mazzettopoli" che, a paragone con quella degli anni Novanta, è veramente poco e nulla.
Mazzette ad Avellino, in Puglia, a Genova, cosa altro deve fare un presidente di Regione per dimettersi?
Le mazzette le abbiamo viste anche nelle valigie di Bruxelles.
I veri paladini della legalità siamo solo noi dei Cinque Stelle.
Dobbiamo, ancora, puntare sulla transizione ecologica, ci ha detto Santillo.
E' una necessità e noi in Italia ne siamo stati precursori con il governo Conte 2 con la misura del superbonus che è stata poi una apripista in Europa con la direttiva case green.
Bisogna dunque puntare almeno su questi tre elementi per portare le persone a votare e combattere così l'astensionismo.
Il voto assume un particolare rilievo politico. Più voti prenderà il Movimento Cinque Stelle e più depauperemo ed impoveriremo questo governo di Giorgia che piace solo a lei.
Sin qui Santillo che ha anche annunciato la riproposizione in Parlamento della legge per fare in modo che il nostro Arco di Traiano diventi monumento nazionale.
E qualche domanda abbiamo rivolto anche a chi, nella passata legislatura, si era fatta promotrice proprio di questa proposta di legge quale prima firmataria, proposta che era passata favorevolmente già al Senato e che attendeva il definitivo voto dell'Aula di Montecitorio. Una settimana prima che ciò avvenisse il Parlamento venne sciolto per la caduta del Governo Conte e dunque l'iter legislativo ora riparte daccapo.
Ci riferiamo alla nostra collega giornalista Danila De Lucia, già senatore del Movimento Cinque Stelle, pronta a dare il sostegno dovuto ai suoi compagni di cordata.
E' proprio così, ci ha risposto, come del resto è stato anche per il passato.
Anche alle ultime politiche siamo stati il primo partito.
Sono certa che il Sannio risponderà bene anche a queste europee.
Paraltro i nostri candidati, che sono stati spesso nel Sannio, hanno manifestato grande interesse per la eree interne.
Il presidente Tridico in particolare ha fatto più di una dichiarazione sulle zone interne luogo di provenienza di egli stesso, atteso che è un calabrese.
Non è soltanto Giorgia quella che viene dal popolo.
Anche nel Movimento Cinque Stelle ci sono tutti esponenti e candidati che provengono sicuramente da un rapporto diretto che hanno con i cittadini.
La manifestazione di stamane, ha proseguito De Lucia, ne è la dimostrazione.
Abbiamo con noi il vice presidente del Senato, Mariolina Castellone, il presidente Pasquale Tridico del quale ricordo il grandissimo lavoro fatto nel corso della pandemia e che se non fosse stato per lui, i ristori probabilmente non sarebbero arrivati a nessuno.
Con noi stamattina anche le candidate Felicia Gaudiano e Maura Sarno, entrambe esponenti del mondo delle aree interne.
Sono certa che terranno in buon conto, una volta elette, anche le esigenze del nostro territorio.
E indispensabile mandare al Parlamento europeo persone perbene a combattere per noi e far capire alla gente che è indispensabile andare a votare mai come questa volta.
Ricorderanno tutti le proteste che ci sono state per l'agricoltura, ha concluso con noi De Lucia, noi siamo un territorio prevalentemente agricolo ed è dunque indispensaile andare a tutelare le nostre zone in Europa ed è inconcepibile quello che sta poi accadendo con l'Autonomia Differenziata visto che andiamo a votare per una Europa unita e ci andiamo con un Paese spaccato.
Alla presenza del responsabile provinciale del Movimento Cinque Stelle, Sabrina Ricciardi, il presidente Pasquale Tridico ha preliminarmente dato ragione al presidente della Regione Campania, De Luca, a proposito dei fondi relativi alle politiche di sviluppo che devono essere autonomamente assegnati alle regioni senza l'intermediazione governativa.
Tridico ha auspicato una grande risposta dal sud visto che questo Governo lo sta massacrando con politiche anti-meridionaliste.
Per non aggravare lo spopolamento in atto e favorire invece lo sviluppo bisogna agire su sanità, scuole e trasporti, questi sono gli assi strategici.
L’abolizione del reddito di cittadinanza, ha concluso il candidato, ha lasciato senza reddito circa 600mila famiglie, una cosa devastante. Persone che avevano alleviato la loro condizione di povertà con 500 o 600 euro, mentre oggi nemmeno quello. Infatti l’Istat dice che siamo al record storico della povertà. Vogliamo portare all’attenzione il reddito di cittadinanza europeo, per imporre a Paesi come il nostro di avere una misura universale di contrasto alla povertà.
comunicato n.164276
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 685345127 / Informativa Privacy