Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 3730 volte

Benevento, 30-11-2023 17:34 ____
Una delegazione argentina giunta dalla provincia di Patagonia e' stata accolta a Vitulano dal sindaco Scarinzi
Il progetto che s'intende realizzare e' la produzione di olio extravergine di oliva che possa ricevere l'Indicazione Geografica Protetta mediante l'inserimento di impianti, trasformazione del prodotto, fino ad arrivare alla vendita e commercializzazione oltre i confini della lontana terra
Redazione
  

Una delegazione argentina, giunta dalla provincia di Patagonia, è stata accolta a Vitulano, dal sindaco, Raffaele Scarinzi, e dall'assessore Francesco Matarazzo, per esaminare eventuali misure di collaborazione.
La delegazione della provincia del Chubut della regione Patagonica in Argentina, regione che occupa l'estremo sud dell'America Latina, composta da due sindaci Dante Bowen, sindaco di Dolavon, Comune di 7.000 abitanti, e Luka Jones, sindaco di Veintiocho de Julio, Comune di 800 abitanti, è stata accompagnata dalla traduttrice Anna Di Sisto che ha gestito il colloquio mettendo a proprio agio gli intervenuti.
Il progetto che s'intende realizzare è la produzione di olio extravergine di oliva che possa ricevere l'indicazione geografica protetta mediante l'inserimento d'impianti (frantoi oleari), trasformazione del prodotto, fino ad arrivare alla vendita e commercializzazione oltre i confini della Patagonia.
"L'interesse è dunque rivolto - si legge nella nota inviata alla Stampa - ad apprendere il know how della tradizione imprenditoriale vitivinicola, olivicola e il sistema di trasformazione dell’oliva.
La delegazione è stata ospitata dal Sebastian Limata, agronomo, al laboratorio didattico dell'olio extravergine di oliva nel centro storico di Vitulano che ha illustrato ai delegati le tecniche di piantumazione, le diverse qualità di piante di olivo con particolare attenzione alla raccolta, produzione e patologie.
Nel dare il benvenuto agli ospiti, il sindaco Scarinzi ha ricordato i rapporti affettivi che legano il territorio e l'Argentina, il paese straniero dove vivono molti italiani e anche vitulanesi e ha ribadito l'interesse del Comune di Vitulano a stringere ulteriori rapporti di collaborazione e scambi economico-commerciali con questo Paese.
Scarinzi ha concluso nell'assicurare la sua disponibilità a future intese, è sempre molto lieto di accogliere ospiti argentini augurando di trovare buone occasioni di collaborazione.
Ha ricordato ai presenti che nel settembre 2017 la comunità vitulanese ha ospitato la scultrice Lelé Trabb, proveniente da Santiago del Estero (Argentina) nell'ambito del Simposio di scultura, cultura, arte e storia per la valorizzazione dei Marmi di Vitulano che ha lasciato al museo a cielo aperto di Vitulano l'opera denominata "Sinfonia de colores" ed ha invitato i delegati a visitarla insieme a tutte le altre opere esposte.
Il sindaco Scarinzi, infine, ha omaggiato i colleghi Dante Bowen e Luka Jones, con il gagliardetto ufficiale del Comune di Vitulano.
La delegazione, sempre accompagnata dalla traduttrice Anna Di Sisto, si è recata in visita al Museo a cielo aperto nella Pinacoteca comunale per vedere le opere in marmo rosso di Vitulano.
A fare da guida e illustrare il patrimonio artistico lo scultore locale Mariano Goglia".

comunicato n.160835




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674236075 / Informativa Privacy