Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 3918 volte

Benevento, 30-11-2023 17:08 ____
L'Istituto di Istruzione secondaria "Giuseppe Alberti" ha proposto ai propri studenti uno stage linguistico all'estero della durata di una settimana
Sessantadue alunni della scuola sono volati a Londra dove dal 21 al 27 novembre hanno affrontato un intenso percorso formativo
Redazione
  

L'istituto di istruzione secondaria "Giuseppe Alberti" ha proposto ai propri studenti uno stage linguistico all'estero della durata di una settimana.
Sessantadue alunni sono volati a Londra dove hanno affrontato un intenso percorso formativo.
I ragazzi hanno svolto lezioni di lingua basate sulla comunicazione, in una scuola ubicata proprio nel centro della capitale britannica; suddivisi in livelli, sulla base di test somministrati prima della partenza, hanno lavorato in sottogruppi.
All'interno di questo programma didattico, gli studenti sono stati coinvolti in un workshop effettuato al Natural history Museum, nel quale, sempre suddivisi in gruppi, sono stati accompagnati da guide madrelingua che li hanno condotti nell’esplorazione nei padiglioni più importanti, assegnando loro dei topic che gli studenti hanno dovuto illustrare in lingua inglese.
Un'altra esperienza sul campo è stato il tour del centro storico della città, Westminster, alla scoperta di luoghi simbolo della storia e della cultura inglese quali Bukhingham Palace, St. James Park, il Ponte di Westminster, con l'iconica visuale del Big Ben e del Parlamento; gli studenti di volta in volta erano chiamati ad illustrare il monumento ad essi assegnato, sul quale avevano avuto la possibilità di lavorare con il supporto dei docenti.
Al termine del percorso, gli stessi  hanno ricevuto un attestato frequenza del corso di lingua inglese in base al livello linguistico acquisito.
Non sono mancate visite in musei importanti della capitale come la National Gallery, con le opere dei grandi artisti del Rinascimento e dell'Impressionismo francese, né momenti più ludici come il tour nel famoso Museo delle cere di Madame Tussauds.
"Per tutti i partecipanti - si legge nella nota inviata alla Stampa - è stata un'esperienza estremamente formativa non solo dal punto di vista linguistico e culturale ma anche per l'acquisizione di competenze di vita.
I ragazzi hanno imparato a muoversi in un ambiente contraddistinto da una complessità a loro sconosciuta come è quella che caratterizza  la megalopoli di Londra.
Sono riusciti ad orientarsi nell'intricato sistema di linee metropolitane, la London Underground, la più antica ed estesa al mondo.
Hanno condiviso le difficoltà e le delizie del vivere insieme ogni momento della giornata.
Ci sono state lunghe passeggiate, c'è stato anche tanto freddo, ci sono state risate e complicità.
Nel cuore delle docenti, Anna Cavagnuolo, Annamaria Ambra e Fabrizio Tiziana, resterà il ricordo indelebile di un'esperienza in cui hanno preso per mano dei ragazzi, alcuni dei quali viaggiavano in aereo per la prima volta, e li hanno visti crescere sotto i loro occhi, ora per ora, giorno per giorno ed acquisire sicurezza e indipendenza.
La dirigente scolastica, Silvia Vinciguerra, ha deciso di accompagnare i suoi studenti nel viaggio, vivendo in prima persona un'avventura in cui ha creduto fermamente, per offrire loro un'intensa occasione di crescita e maturazione.
Agli studenti restano non solo gli insegnamenti appresi, non solo la magnifica visione di una delle città più magiche del mondo ma la consapevolezza di aver acquisito la capacità di uscire dalla loro comfort zone ed esplorare un mondo sconosciuto che si è rinnovato sotto il loro sguardo".

 

comunicato n.160834




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674237645 / Informativa Privacy