Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 3790 volte

Benevento, 30-11-2023 16:34 ____
Recital "Io ci sono", emozioni di un viaggio chiamato adozione
Si terra' sabato prossimo, 2 dicembre, al Santuario Sacro Cuore di Gesu'
Redazione
  

Sabato prossimo, 2 dicembre, alle 20.00, al Santuario Sacro Cuore di Gesù, parrocchia padri Cappuccini di Benevento, si terrà il recital "Io ci sono", emozioni di un viaggio chiamato adozione, per la regia di Mariarosaria Preziosi.
L'evento è organizzato dall'associazione Famiglie Adottive la Casa di Giuseppe, impegnata da più di dieci anni nella cultura dell’adozione e contro ogni forma di razzismo e violenza.
"Il testo - si legge nella nota inviata alla Stampa - è un breve excursus nel mondo familiare adottivo e non solo, che affronta il tema della coppia e della nascita di una famiglia e dell'evolversi del rapporto genitore-figlio.
E' nato da un'idea di Raffaella Preziosi che ha scritto ed elaborato insieme ai suoi testi anche quelli di altri genitori e nonni, Graziella Salierno e Enzo Armenio, riuscendo a creare una storia attraverso tante altre realtà.
La compagnia amatoriale si è cimentata in una nuova elaborazione teatrale con impegno e dedizione, confrontandosi con emozioni forti e rielaborando le proprie storie attraverso il vissuto di altri.
Il teatro così diventa momento propizio per stare insieme ma anche per condividere.
"Io Ci Sono" non è una storia ma tante storie vissute che, intrecciate tra loro, formano un unico movimento proiettato al bene, all'amore, alla unicità della famiglia.
Individui, rari e preziosi, insieme hanno desiderato di condividere i loro percorsi, costruendo un unico corpo per riuscire a portare il messaggio più grande: nascere e crescere in un nucleo solidale e indivisibile.
Insieme è, infatti, la parola che si addice a i tutti quadri che si sviluppano nel racconto, quello di una bambina adottata. La giovane donna che cresce con i suoi genitori, scegliendo l'amore.
Come in un viaggio le valige diventano il bagaglio sentimentale della vita di ognuno, memorie radicate nell'anima.
Tutto si trasforma e si evolve per incontrarsi sempre al tavolo di famiglia, casa delle case, luogo protetto e accogliente che ristora di ogni fatica.
Alla fine, si torna sempre a Casa, contenitore emotivo e ristoro di ogni dolore, uno accanto all'altro per raccontarsi e ascoltarsi in assoluta semplicità.
La Chiesa, Casa di tutti, è il "palcoscenico" sacro, dove ogni emozione diventa messaggio vero e solidale".
In scena ci saranno: Natascia Fetto, Roberto De Toma, Maria Campese, Walter Mastropaolo, Virginia Ricciardi, Camilla Aversano, Grazia Liguori, Graziella Salierno, Enzo Armenio, Antonio Viola, Antonella De Figlio; con la partecipazione straordinaria dei piccoli: Sena Cipollone, Samuele Furno, Ginevra Maria Massaro, Nicolò Coduti; musica a cura di Carlo Furno; aiuto regia Raffaella Preziosi; regia Mariarosaria Preziosi.
L'ingresso è gratuito. Lo spettacolo è adatto a tutti.

comunicato n.160831




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674236302 / Informativa Privacy