L'Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale "San Pio" di Benevento ha ottenuto un nuovo riconoscimento dalla Fondazione Onda
Assegnati i Bollini Rosa per il biennio 2024-2025 agli ospedali che offrono servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie che riguardano l'universo femminile ma anche quelle che riguardano trasversalmente uomini e donne in ottica di genere
Redazione
L'Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale "San Pio" di Benevento ha ottenuto un nuovo riconoscimento dalla Fondazione Onda, che ha assegnato i Bollini Rosa per il biennio 2024-2025 agli ospedali che offrono servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie che riguardano l'universo femminile ma anche quelle che riguardano trasversalmente uomini e donne in ottica di genere.
Altri due nuovi Bollini Rosa sono stati riconosciuti all'Aorn "San Pio" di Benevento: la premiazione è avvenuta in una cerimonia che si è svolta al Ministero della Salute a Roma, alla quale è stato presente il direttore generale, Maria Morgante.
La valutazione delle strutture ospedaliere e l'assegnazione dei Bollini Rosa è avvenuta tramite un questionario di candidatura composto da circa 500 domande, ciascuna con un valore prestabilito, suddivise in 15 aree specialistiche più una sezione dedicata ai servizi generali per l'accoglienza delle donne e una alla gestione dei casi di violenza sulle donne e sugli operatori sanitari.
Un apposito Advisory Board, presieduto da Walter Ricciardi, professore di Igiene Pubblica all'Università del Sacro Cuore di Roma, ha validato i Bollini conseguiti dagli ospedali (zero, uno, due o tre) a seguito del calcolo del punteggio totale ottenuto nella candidatura, tenendo in considerazione anche gli elementi qualitativi di particolare rilevanza non valutati tramite il questionario (servizi e percorsi speciali, iniziative e progetti particolari ed altro).
Tra i criteri di valutazione tenuti in considerazione, la presenza di: Specialità cliniche che trattano problematiche di salute tipicamente femminili e trasversali ai due generi che necessitano di percorsi differenziati; Tipologia e appropriatezza dei percorsi diagnostico-terapeutici e servizi clinico-assistenziali in ottica multidisciplinare gender-oriented; Offerta di servizi relativi all'accoglienza delle utenti alla degenza della donna a supporto dei percorsi diagnostico-terapeutici (volontari, mediazione culturale e assistenza sociale); Livello di preparazione dell'Ospedale per la gestione di vittime di violenza fisica e verbale.
"Ringrazio, Francesca Merzagora, presidente di Fondazione Onda per questo prestigioso riconoscimento che va ad aggiungersi a quelli precedenti e che sono la testimonianza di un impegno costante della nostra Azienda Ospedaliera in prima linea con tutti i professionisti per garantire servizi e percorsi a misura di donna, in tutte le aree specialistiche, che si distinguono per la qualità e l'appropriatezza delle prestazioni erogate", ha affermato il direttore generale del "San Pio", Maria Morgante.
comunicato n.160826
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674190860 / Informativa Privacy