Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 3787 volte

Benevento, 30-11-2023 10:23 ____
"Utopia" e' il nome di una nuova pubblicazione interamente dedicata a Massimo Rao
E' stata realizzata dall'associazione che porta il nome del noto pittore sannita, con il contributo del liceo Artistico e dell'istituto "Carafa Giustiniani" di Cerreto Sannita
Redazione
  

"Utopia". E' questo il nome di una nuova pubblicazione interamente dedicata a Massimo Rao e realizzata dall'associazione che porta il nome del noto pittore sannita, con il contributo del liceo Artistico e dell'istituto "Carafa Giustiniani" di Cerreto Sannita.
L'opuscolo racconta la vita di Massimo Rao con tanti contenuti innovativi, primo tra tutti un fumetto realizzato dalla studentessa Giovanna Civitillo della classe VA del liceo Artistico.
La presentazione è prevista per domani, venerdì 1° dicembre, alle 10.30, nell'auditorium dell'istituto scolastico a Cerreto Sannita in piazza Luigi Sodo.
Come detto, saranno tante le novità contenute nell'opuscolo a partire dal ritratto dell'artista scritto da Patrizia Bove, un testo poetico di Gioconda Fappiano dal titolo "Anima Vagula Blandula" con un chiaro riferimento ad un quadro di Massimo Rao (olio su tela del 1982). Inoltre, sarà presente una sezione dedicata ad alcuni ritratti caricaturali disegnati dall'artista di San Salvatore Telesino con testo a cura di Valentino Petrucci.
Spazio anche ad un gioco a quiz ideato dalla museologa Raffaella Martino dal titolo "Massimo in... venti parole".
Un invito a entrare in contatto con il mondo dell'artista, stimolandone la conoscenza, attraverso lo svolgimento di un cruciverba le cui risposte possono essere trovate all'interno della brochure o collegandosi al nuovo sito predisposto dall'associazione Massimo Rao (www.massimorao.it) a cui si accede tramite QrCode.
"L'intento di questo progetto - ha dichiarato Patrizia Bove, presidente dell'associazione - è quello di far conoscere Massimo Rao soprattutto alle nuove generazioni.
Per questo, abbiamo scelto di parlare di lui attraverso il fumetto, che raggiunge tutti in maniera semplice e diretta.
Per la realizzazione di questa idea ci siamo affidati al talento degli studenti e delle studentesse del "Carafa Giustiniani", guidati dalla dirigente Giovanna Caraccio, che ha fatto propria l'idea progettuale condividendone gli obiettivi formativi e culturali.
Il nostro è stato un lavoro di promozione e valorizzazione della figura artistica e personale di un pittore che è patrimonio comune di tutto il Sannio.
Come associazione Massimo Rao, inoltre, vogliamo ringraziare il Comune di San Salvatore Telesino che ha coperto i costi di stampa dell'opuscolo.
Ho accolto con grande entusiasmo la richiesta - ha dichiarato Giovanna Caraccio dirigente dell'istituto "Carafa Giustiniani" - anche per la sinergia di intenti che vede concretizzarsi, in questo fumetto, la divulgazione della vita e delle opere di Massimo Rao, amato artista dalla sensibilità e dal talento incommensurabili.
Uno spaccato di rara bellezza che giova all'interiorità formativa dei nostri giovani, utile a schiudere i loro cuori e le loro menti al tempo del noi, dell'altro e della bellezza.
Un tempo oramai non più rinviabile che l’orizzonte di senso rende vivo e che riempie di calore e di colore gli animi e le menti di ciascuno".

comunicato n.160816




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674190862 / Informativa Privacy