Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 3807 volte

Benevento, 29-11-2023 11:45 ____
Il Comune di Arpaise si prepara a celebrare il primo Festival "Montagne di Parole" dedicato alla Poesia
Il programma degli eventi
Redazione
  

Il Comune di Arpaise si prepara a celebrare il primo Festival "Montagne di Parole" dedicato alla Poesia.
"Riteniamo centrale il ruolo della cultura nei percorsi di crescita collettiva ed è per questo che nasce Montagne di Parole Festival", ha annunciato l'Amministrazione comunale di Arpaise, guidata dal sindaco Vincenzo Forni Rossi.
La nostra nuova iniziativa che pone al centro dell'attenzione la Parola, considerata in ogni sua declinazione e sfaccettatura.
Il festival nasce dall'idea d'indagare tematiche utili alla comunità dando spazio a dibattiti, momenti di condivisione e confronti, ma soprattutto dalla convinzione che l'azione culturale sia uno tra i principali deterrenti alla dispersione sociale, politica e civile.
Da qui l'idea del nome: la montagna è qualcosa di massiccio, dominante, di irremovibile da un punto di vista fisico.
"Spostare le montagne", espressione utilizzata nella terminologia comune, indica il lavoro, duro ma necessario, svolto o da svolgersi affinché qualcosa cambi e significa quindi, in questo caso, superare ogni sorta di ostacolo e di difficoltà al fine di avviare processi di crescita culturale e collettiva.
Il campo d'indagine della prima edizione sarà la poesia, che verrà presentata, condivisa, analizzata, ma soprattutto sarà pretesto per affrontare tematiche relative ai nostri contesti e che si ritengono importanti per la comunità.
Presentiamo con piacere e fiducia il programma di Montagne di Parole festival, un percorso in cui crediamo e che abbiamo con cura e determinazione voluto organizzare.
Scalare una montagna richiede un piano, un'idea ben precisa di come muovere i propri passi, ma anche esercizio, allenamento costante.
Noi, per iniziare, abbiamo scritto il nostro programma ma per ridurre la distanza dalla vetta aspettiamo voi.
Durante questa prima edizione di Montagne di Parole affronteremo diverse tematiche, indagheremo sul senso di comunità, approfondiremo il valore e l'importanza degli interventi artistici e culturali, ripercorreremo la storia della poesia che presenteremo in diverse forme.
Un percorso di quattro appuntamenti che faremo, passo dopo passo, attraverso la poesia".
Di seguito ecco il programma

Venerdì 1° dicembre

Ore 19.00
Ti poèto una storia: Le pietre fan brutti sogni
di Carmen Ciarleglio,

Ore 20.30
Montagne di parole Poetry Slam
a cura del Collettivo Caspar

Domenica 3 dicembre

Ore 16.30
Premiazione del concorso di poesia "La castagna d'oro" a cura della Pro loco "Papa" di Arpaise, modera Agostino Mignone

Ore 19.00
Passi in versi: Le parole che muovono.

Gli incontri si terranno tutti nella Flexihall, la Sala del Consiglio comunale, in via Paolo Emilio Capone, ad Arpaise.

comunicato n.160796




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674240088 / Informativa Privacy