Nel Salone "Di Vittorio" della Cgil sara' ricordata la figura di Lorenzo Milani nel centenario della nascita
L'evento si terra' giovedi' 30 novembre
Redazione
Dopo la celebrazione da parte dell'Anpi de "La lunga notte del '43" tra settembre e ottobre, l'Officina "Maria Penna" darà avvio ai seminari, giunti alla settima stagione, giovedì prossimo, 30 novembre, alle 17.00.
Nel Salone "Di Vittorio" della Cgil di via Leonardo Bianchi, Amerigo Ciervo e Teresa Simeone, presidente e vicepresidente dell’Anpi Sannio, ricorderanno la figura di Lorenzo Milani nel centenario della nascita, rivendicandone l'attualità.
Lo scorso anno i seminari si aprirono con "Le sfide dell'istruzione" del sociologo Fiorenzo Parziale.
"Non a caso - si legge nella nota inviata alla Stampa - quest'anno si parte celebrando la figura di uno degli educatori più innovativi del secolo scorso, poiché la scuola è uno dei luoghi simbolici e non solo in cui una società decide che cosa vuole essere e quali, dunque, siano le parole d’ordine.
Riproporre l'insegnamento (non solo in ambito scolastico) e il modello del priore di Barbiana significa, dunque, oggi contrastare la scuola del "merito", della competizione, delle competenze.
In nome di un'altra scuola possibile ma con solide radici negli ideali resistenziali e nella Costituzione democratica".
comunicato n.160779
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674237175 / Informativa Privacy