Calcio, Serie C: Dopo la figuraccia di Monopoli il Benevento e' chiamato ad un pronto riscatto con il Monterosi Tuscia
Non recupera Amato Ciciretti che non c'e' nella lista dei convocati. Diversi gli assenti. Matteo Andreoletti: Abbiamo affrontato una settimana lunga. Dobbiamo essere super motivati senza sottovalutare nulla
Nostro servizio
Dopo la figuraccia rimediata a Monopoli, il Benevento Calcio è chiamato ad un pronto riscatto nella gara in programma domani, lunedì 27 novembre, alle 20.45, al "Ciro Vigorito" contro il Monterosi Tuscia.
Un avversario da non sottovalutare per la truppa di Matteo Andreoletti che, nonostante occupi l'ultimo posto in classifica, è una squadra ostica da affrontare e che ha messo in difficoltà anche l'Avellino che, solo nel finale, è riuscito a rimontare l'iniziale svantaggio.
Per i giallorossi, dunque, un banco di prova importante per testare la reazione avuta dal gruppo e per prepararsi alle successive sfide che vedranno la Strega affrontare nell'ordine: Juve Stabia (trasferta), Avellino (in casa), Latina (trasferta) e Catania (in casa) prima della sosta natalizia.
Saranno, quindi, tanti gli spunti d'interesse per la partita di domani con Andreoletti che ha così illustrato l'incontro.
"Quella che abbiamo affrontato - ha detto - è stata una settimana lunga dove abbiamo analizzato la sconfitta, cercando di capire cosa non sia andato bene.
Il gruppo, comunque, è pronto e desideroso di riscattarsi.
In merito alla sconfitta di Monopoli sono tre i modi per analizzarla o lo facciamo in modo totalmente negativa, ma non sarebbe giusto, oppure in maniera presuntusa pensando che tutto sia andato per il verso giusto.
L'analisi più corretta è quella di mantenere le certezze che abbiamo e tenercele strette ma al tempo stesso lavorando sugli errori.
Ripartiamo da lì, dobbiamo essere super motivati senza sottovalutare nulla.
La partita con il Monterosi deve darci queste risposte per capire la lezione.
Da queste sconfitte si cresce e s'impara.
Qualsiasi squadra avrà dei momenti di difficoltà, la squadra che riuscirà a uscirne con maggiore equilibrio, allora avrà la meglio.
Questo è un campionato difficile, dove ogni risultato è aperto. Con il giusto equilibrio, potremo fare un campionato di alto livello.
Qualche cambiamento potrebbe essere utile, cercando di sfruttare qualche calciatore che, in questo momento, ha avuto meno spazio e che ha spinto molto durante la settimana.
E' fondamentale l'energia mentale, soprattutto in questo tipo di partite.
Sto pensando di mettere quegli elementi che vivono questa sfida come una finale, dovremo dare un segnale a noi stessi e al campionato".
Sui singoli si è così espresso: "Berra è a completa a disposizione tanto che, negli ultimi giorni, ha svolto un lavoro regolare e potrà essere impiegato.
Per quanto riguarda Ciciretti, è uno di quei calciatori che mi sta mettendo in difficoltà, ha avuto un leggero risentimento muscolare e spero che non sia nulla di grave (gli auspici di Andreoletti non si sono verificati dato che l'ex Roma non è stato poi convocato ndr).
Abbiamo bisogno di tutti.
Diventa fondamentale l'aspetto di chi vivrà la partita come qualcosa d'importante. Abbiamo bisogno di trovare le nostre certezze, per farlo dobbiamo vincere".
Sul fatto di scendere in campo conoscendo già il risultato degli avversari ha aggiunto: "Abbiamo giocato sempre dopo e questo un po' di pressione te lo mette.
Chi gioca prima o dopo, un minimo di scompenso c'è sempre. Dobbiamo pensare alla nostra partita.
Il Monterosi merita il massimo rispetto, non solo perché ha vinto uno scontro diretto ed è in fiducia, inoltre ha sempre messo in difficoltà le big che ha affrontato in trasferta.
Arriva un avversario che ha fatto bene a Crotone e ad Avellino. Sicuramente affrontiamo un avversario che non ci regalerà nulla.
Non vogliamo staccarci da chi è in testa.
A noi le pressioni non sono mai mancate, le aspettative nei nostri confronti sono sempre quelle che il Benevento deve vincere su ogni in campo. Quella di domani è una partita importante, in cui ho l'obbligo di far passare il messaggio che non sarà una passeggiata. Abbiamo sbagliato poche volte in stagione, se non a Monopoli. Non dovremo essere superficiali, sarà complicato. Abbiamo bisogno del nostro pubblico, sono convinto che ci aiuterà.
Quando perdi 3-0, devi avere l'umiltà di stare zitto e accettare tutte le critiche che arrivano. Credo che il compito sia quello di analizzarle tutte e discernene tra quelle costruttive e quelle meno.
All'interno di quelle costruttive è importante analizzare quelle che portano a degli spunti importanti. La perfezione non arriva quasi mai.
Ciò che mi aspetto non è una partita dal punto di vista tecnico perfetta ma per l'atteggiamento.
Ne abbiamo assoluto bisogno sia perché la partita richiede questo, sia perché quanto accaduto a Monopoli deve servirci da lezione.
Non siamo la squadra che ha affrontato a Monopoli, ma quella delle dodici partite precedenti".
Su chi potrebbe essere il sostituto di Pastina, squalificato, ha spiegato: "La valutazione sui quattro difensori che oggi reputo potenziali titolari è fatta sul minutaggio.
Non so se Terranova abbia novanta minuti nelle gambe.
Devo fare delle valutazioni che portano a mettere in campo una formazione competitiva dall'inizio, sapendo che la partita dura novanta minuti.
La formazione che metterò in campo sarà la migliore per vincere la partita ed i conti sui diffidati da risparmiare non mi interessano".
Al termine della rifinitura, è stato diramato l'elenco dei 22 convocati, tra cui ci sono il giovane portiere della Primavera Giangregorio ed il centrocampista Talia sebbene sia alle prese con dei problemi fisici.
Sono, quindi, ben 11 gli indisponibili tra infortunati, squalificati e chiamanti in Nazionale: Agnello, Alfieri, Ciciretti, Masella, Meccariello, Nunziante, Pastina, Pinato, Rillo, Rossi, Simonetti.
Ecco la lista: Portieri: Giangregorio, Manfredini, Paleari; Difensori: Benedetti, Berra, Capellini, El Kaouakibi, Masciangelo, Terranova, Viscardi; Centrocampisti: Agazzi, Improta, Karic, Kubica, Talia, Tello; Attaccanti: Bolsius, Carfora, Ciano, Ferrante, Marotta, Sorrentino.
Nel Monterosi Tuscia, allenato dall'ex tecnico dell'Avellino Roberto Taurino, c'è il problema di sostituire l'attaccante e capocannoniere della squadra Michele Vano, squalificato, ed in lizza ci sono Rocco Costantino e Joseph Ekuban.
Confermata, invece, la presenza dell'ex di turno, il difensore Danilo Piroli.
A dirigere la sida sarà Mauro Gangi di Enna.
Suoi assistenti saranno Davide Merciari di Rimini e Diego Peloso di Nichelino
IV Uomo, Luca Tagliente di Brindisi.
Gangi, un secondo anno, nel corso della sua carriera ha diretto 14 incontri di cui 6 con la vittoria della squadra di casa, 2 pareggi e 6 sconfitte.
Per lui è la prima volta con entrambe le squadre.
comunicato n.160734
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674237754 / Informativa Privacy