Il Centrodestra si gioca la carta dell'unita' per le elezioni del Consiglio provinciale del prossimo 20 dicembre. Pd e mastelliani nel mirino
Ci sara' una lista unica formata da dieci candidati. Di questi 4 saranno di Forza Italia e 3 ciascuno per Fratelli d'Italia e Lega. Noi Moderati non ha avanzato pretese. Claudio Cataudo lascia il parlamentino sannita per dedicarsi a tempo pieno a fare il sindaco di Ceppaloni
Nostro servizio
La sede della Lega ha ospitato l'annunciata riunione dei partiti del Centrodestra, gli stessi che compongono il Governo nazionale.
Vi hanno preso parte i vertici dei partiti e questo sembrerebbe essere un segnale incoraggiante.
Per la Lega c'era il padrone di casa, Luigi Bocchino, per "Forza Italia", il commissario provinciale Francesco Maria Rubano e per "Fratelli d'Italia" il neo riconfermato coordinatore provinciale, Domenico Matera.
Per "Noi Moderati", impegnato altrove Antonio Puzio, il coordinatore provinciale, è stata presente il suo portavoce.
Le frizioni tra i due parlamentari, mai dichiarate ma neanche tanto nascoste, sembrano essersi assopite ovvero essere state messe da parte almeno per il momento elettorale prossimo che è quello della elezione del nuovo Consiglio provinciale.
Ovviamente il rientro delle differenziazioni è certificato dalle firme apposte al documento finale.
Le elezioni dell'anno prossimo per il rinnovo del Parlamento Europeo sono tutt'altra cosa.
Lì si andrà con la quota proporzionale e ciascuno varrà per sé e si potrà nuovamente essere alleati ma distanti.
Ora si va avanti uin vista del 20 dicembre.
La coalizione comporrà una lista di dieci nomi, tanti quanti sono i posti da assegnare in Consiglio provinciale.
Di questi 4 candidati saranno espressione di Forza Italia, 3 di Fratelli d'Italia e 3 della Lega. Noi Moderati appoggerà la coalizione ma non ha avanzato pretese quanto a candidati.
Non si è parlato ancora di nomi tranne della rinuncia di Claudio Cataudo, consigliere provinciale uscente, che preferisce rimanere nel suo ruolo di sindaco di Ceppaloni.
Indiscrezioni ovviamente ce ne sono.
I tre della Lega, infatti, potrebbero essere Silvio Falato, presidente del Consiglio comunale di Guardia Sanframondi; Lucio Mucciacciaro o anche Pasquale Iarrusso di Fragneto l'Abate e poi Nicola Servodio, consigliere comunale di minoranza di Arpaia.
Comunque sia i nomi della Lega saranno definiti nel corso di una riunione che si terrà lunedì.
Nella stessa mattinata i consiglieri comunali della Lega, assieme al coordinatore provinciale Luigi Bocchino, saranno a Napoli dove sono stati convocati dal nuovo coordinatore regionale Claudio Durigon.
Per quanto riguarda Forza Italia sin qui le certezze dovrebbero essere per Giovanni Caporaso, sindaco di Telese Terme e per Fiorenza Ceniccola, responsabile dei giovani del partito.
Nel documento stilato alla fine dell'incontro di stamane, i quattro esponenti dei partiti del Centrodestra hanno comunque auspicato il presto ritorno alla elezione diretta del Consiglio e del presidente della Provincia superando così una legge assolutamente iniqua che porta la firma di Delrio, approvata dal centro sinistra.
E' stato anche deciso che i parlamentari Matera e Rubano, saranno promotori di iniziative programmatiche che coinvolgeranno l’intero centrodestra, determinando le migliori condizioni di unità e proposte.
Tutte le anime del centrodestra, si legge ancora nel documento, sono consapevoli che solo attraverso l’unità, non solo formale ma sostanziale dei partiti e movimenti che lo compongono, possa porsi come alternativa credibile e capace sia rispetto al Pd che al centrosinistra ed alla compagine mastelliana, in ogni ambito.
In particolare partendo dal programma, si e convenuto di concordare unitariamente la strategia da operare per la valorizzazione del nostro territorio, anche in seno agli organismi che lo guidano.
In tale ottica programmatica, si è deciso, poi, di allestire una lista unitaria per le prossime elezioni provinciali condividendone il programma al quale i componenti dovranno dare seguito.
Infine si è stabilito che il tavolo del centrodestra da ora in poi sarà permanente, riunendosi costantemente.
comunicato n.160712
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674237537 / Informativa Privacy