Fiaccolata per sensibilizzare la pubblica opinione rispetto al gravissimo fenomeno del femminicidio che non arresta il suo drammatico incedere
E' intervenuto anche Luigino Ciarlo, sindaco di Morcone che ha scontato sul suo territorio anche un episodio di violenza contro una donna. Tra gli altri hanno parlato Carmen Coppola, Angela De Nisco, Teresa Simeone, Giovanna Megna, Luciano Valle
Nostro servizio
A piazza IV Novembre si è tenuta la fiaccolata organizzata dalla Cgil in collaborazione con altre Associazioni in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
Non c'è stata la corposa partecipazione della città che forse pure si aspettava.
Tutto nella tradizione invece, niente di esaltante.
Poca gente che non fosse di appartenenti ai sodalizi organizzatori.
La manifestazione è consistita nella diffusione delle dichiarazioni rese da vari esponenti, anche politici, che hanno parlato di questa giornata e di questi avvenimenti drammatici che oramai da tempo stanno funestando il nostro Paese ma non solo.
L'elemento caratterizzante la manifestazione è stato certamente l'assassinio, il femminicidio di Giulia Cecchettin ma certamente non ci si riferiva solo ad essa visto che il giorno successivo a questa tragedia ce ne è stato già un altro di femminicidio.
La manifestazione è stata condotta da Antonella Rubbo della Cgil.
Ad aprire i lavori, è stata Carmen Coppola, assessore alle Politiche Sociali del Comune di Benevento che ha sottolineato come sia necessario far sentire la voce di tutti noi contro questi fenomeni aberranti e queste violenze. Come Comune cerchiamo di sensibilizzare al problema, attraverso una serie di iniziative, entrando nelle scuole e potenziando quelli che sono i Centri di servizio antiviolenza.
A seguire, Angela De Nisco, presidente della Consulta delle Donne, poi Luigino Ciarlo, sindaco di Morcone, paese che purtroppo ha scontato sul suo territorio anche un episodio di femminicidio.
Sono preoccupato per mio figlio, ha detto Ciarlo, affinché io possa educarlo nel migliore dei modi e per mia figlia che deve ottenere il rispetto necessario e che le è dovuto in una società dove i valori oramai spesso vengono messi da parte.
Ha preso la parola, tra gli altri, anche Teresa Simeone e Giovanna Megna.
Ha chiuso il segretario generale della Cgil, Luciano Valle.
comunicato n.160705
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674234601 / Informativa Privacy