Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 4699 volte

Benevento, 24-11-2023 09:29 ____
Navi e poltrone. Verso certe assunzioni alla Provincia si e' sfiorato il sistema delle universita'
E' storia patria che in questo modo entra in funzione una palese "dissuasione" verso ipotetici, sprovveduti concorrenti, scrive Mario Pedicini sul nuovo numero di "Realta' Sannita"
Redazione
  

E' in edicola il diciottesimo numero del quindicinale Realtà Sannita, diretto da Maria Gabriella Fuccio.
"Verso certe assunzioni alla Provincia si è sfiorato il sistema delle università".
E' quanto scrive Mario Pedicini nel suo editoriale dal titolo: "Navi e poltrone".
L'editorialista, quindi, sottolinea: "In tutta Italia ogni università si costruisce i propri professori mettendo a concorso un solo posto (uno solo alla volta, moltiplicando i concorsi se necessario).
E' storia patria che in questo modo entra in funzione una palese "dissuasione" verso ipotetici, sprovveduti concorrenti.
I concorrenti veri si attengono al rispetto delle regole nella speranza che arriverà per essi (uno alla volta, si capisce) il turno del prossimo concorso "pubblico".
Nelle nostre considerazioni sullo sfacelo della democrazia (ovvero, la raccolta dei voti) ci è capitato di segnalare al lettore di un concorso alla Provincia andato in sorte ad un assessore comunale.
Allora uno pensa alla massa di giovani che da Benevento se ne vanno prima ancora della laurea. E, dopo laureati in prestigiose università, trovano conveniente non farsi più vedere".
Di seguito una panoramica degli altri articoli presenti su questo numero del giornale: "A colloquio con il dg dell'Asl Gennaro Volpe. L'Uccp di San Giorgio non si tocca", intervista a cura di Giancarlo Scaramuzzo; "Migrazioni: passato e presente verso le incertezze del futuro" di Roberto Costanzo; "Psicologia infantile. Intervista a Roberto Ghiaccio: Il diritto alla noia nei bambini è sacrosanto. No al babysitteraggio virtuale" di Annamaria Gangale; "Siamo tutte Giulia. Il ruolo della scuola nell'educazione alla non violenza" di Paola Caruso; "La nascita della Banca d'Italia" di Antonio D'Argenio; "La sfinge beneventana e la sua provenienza" di Cesare Mucci; "1860-61 Il travagliato "parto" della Provincia di Benevento" di Gennaro Iaverone; "La più antica tela della chiesa madre di San Giorgio del Sannio" di monsignor Pasquale Maria Mainolfi; "Il custode di Terra Santa a Benevento".
Ampio spazio agli eventi natalizi nel Sannio con gli articoli: "XXI Festa del Torrone e del Croccantino a San Marco dei Cavoti" di Annamaria Gangale; "La pista di pattinaggio, la ruota panoramica e la rassegna "Incanto di Natale" di Nicola Nuzzi; "Tra mercatini e torrone" di Teresa Pedicini; "Esiste ancora la cultura del presepe?" di Michele Benvenuto.
Benevento Calcio a tutta pagina con i servizi giornalistici di Andrea Orlando e Luca Maio e le splendide foto a colori di Arturo Russo.
Infine, le consuete rubriche: "Sesto Potere" di Carlo Delasso "Il bankomat nelle nostre tasche: lo smartphone"; "Protagonisti al traguardo" di Mario Pedicini; "Dica 33" di Enzo Tripodi "La calcolosi delle vie urinarie (terza parte)"; quindi spazio all'ilarità con la "sgrammaticata" lettera dell'emigrante.  

comunicato n.160680




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674236297 / Informativa Privacy