L'ex allenatore del Benevento Calcio, Fabio Cannavaro, ha rilevato il Centro Paradiso di Soccavo
Ha deciso di riqualificarlo dopo che, per anni, e' stato in uno stato di abbandono completo. Il personale ricordo di quella struttura dove si e' allenato anche Diego Armando Maradona nella parole di Arturo Mongillo
Redazione
L'ex allenatore del Benevento Calcio, Fabio Cannavaro, ha rilevato il Centro Paradiso di Soccavo ed ha deciso di riqualificarlo dopo che, per anni, è stato in uno stato di abbandono completo.
Lì dove, in passato, si allenava il Napoli di Diego Armando Maradona l'obiettivo è quello di rifare il campo ma anche lo stadio nonché creare una scuola calcio per i ragazzi del quartiere e di chi vorrà venire.
Un personale ricordo di quella struttura ci è giunto da Arturo Mongillo, avvocato.
"Ho letto - scrive - che Fabio Cannavaro ha intenzione di riapire il Centro Paradiso per i giovani di Napoli e non solo.
Una foto mi ha portato per mano dentro l'album dei ricordi.
Cannavaro, in questo modo, vuole rende omaggio alla sua storia (pallone d'oro e campione del mondo) ma anche alla storia calcistica della sua città.
Ciascuno di noi ha nel cuore un ricordo e lo associa ad un impresa calcistica che trasforma in leggenda la storia del primo scudetto del Napoli.
L'atto d'amore di Cannavaro per il "Paradiso" è un capitolo importante nella miniera inesauribile di emozioni e nostalgia che solo il calcio sa determinare.
In compagnia di Gerardo Iannucci, ho avuto l'onore di conoscere personalmente Diego Armando Maradona.
Dopo la vittoria del primo scudetto del 10 maggio 1987, partecipai, su invito del presidente del Calcio Napoli, Corrado Ferlaino, al pranzo ufficiale del primo Scudetto al Centro Sportivo Paradiso nella qualità di rappresentante dell'Associazione Italiana Calciatori per la Regione Campania.
Una gioia senza parole provai quando visitai i luoghi del centro e dai gradini sbucai sul terreno di gioco: mi apparve un mondo che avevo sempre sognato e mi proiettava in un luogo fantastico, un'emozione simile a quel che Fellini narra in "Amarcord", quando il Rex passa al largo di Rimini.
A pranzo, ovviamente, fu presente anche Diego Armando Maradona e Sergio Troise, giornalista sportivo de "Il Mattino", santagatese di adozione.
Mi presentò Maradona che fu gentilissimo, cordiale ed apprezzò molto gli auguri e il ringraziamento che gli porsi a nome dei tifosi del Napoli, numerosi in provincia di Benevento.
Il calcio è anche ricordo e ammirazione che diventano, come in questo caso, un pezzo della nostra identità e storia.
Insieme a Sergio Troise e Corrado Ferlaino, presidente di due Scudetti, abbiamo ricordato di recente quella che è stata una delle più belle giornate della mia vita".
comunicato n.160670
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674237935 / Informativa Privacy