Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 5425 volte

Benevento, 23-11-2023 14:59 ____
Benevento ha una bella presenza artistica che solo i ciechi non vedono. Tutto questo prima di me non c'era ha detto il sindaco Mastella
"Incanto di Natale" quest'anno comincia il 1 dicembre ed andra' avanti fino all'Epifania. In campo le forze del territorio. Regione ancora sorda e non caccia un euro ma il sindaco ci va cauto. Ho ripreso da poco i normali rapporti con De Luca, vuol dire che essi esplicheranno i loro effetti benefici sulle festivita' del prossimo anno...
Nostro servizio
  

Il foyer del Teatro Comunale è stato addobbato per le festività natalizie.
Con gusto ed attenzione alla tradizione, cosa oramai non più scontata, è stata creata quell'atmosfera magica che ci auguriamo si possa vivere con un minimo di serenità, malgrado tutto, nelle settimane a venire.
Complimenti, un lavoro davvero ben fatto dalla troupe di Giordano.
L'occasione è stata la presentazione di "Incanto di Natale", il programma per le festività natalizie che quest'anno avrà inizio addirittura il prossimo 1° dicembre.
E' questa la grande novità di quest'anno, ha detto il direttore artistico Renato Giordano. Sarà semplicemente una grande magia.
Dal 1° dicembre e fino all'Epifania, ha detto ancora Giordano, venite in città. Sarete accolti con degli eventi accattivanti ma potete anche fare solo una passeggiata e magari sorbire una cioccolata calda.
A piazza Federico Torre, ci sarà anche il vero Babbo Natale e potete fare con lui anche un giro con la slitta, ha detto il direttore.
Il programma, come dicevamo, è pieno di iniziative ed è sostenuto totalmente da energie locali.
Bene così.
Nella scelta Benevento non può permettersi di andare oltre il pur capiente e prestigioso recinto di casa.
La Regione Campania anche quest'anno, a differenza di quanto fa il presidente De Luca per la sua Salerno, a Benevento non ha dato alcun contributo finanziario.
Ne abbiamo chiesto conferma a Mastella che ci ha risposto apparentemente senza calcare la mano anzi andandoci con attenzione e dolcezza come sa fare lui, visto che da poco, ha detto, ha ripreso i contatti con De Luca che si erano interrotti per via di politiche molto distanti.
Oggi la cosa appare essere diversa con l'intesa che "Noi di Centro" avrebbe chiuso con "Italia Viva" di Renzi, formazioni politiche che sostengono il governo regionale.
Ora il mio rapporto è tornato normale con De Luca, ha detto Mastella, ma ho già chiesto sulla Sanità e sulle Opere Pubbliche a proposito del completamento delle Gallerie in via Avellino appartenenti all'asse di penetrazione Rione LIbertà-Rione Mellusi (cominciate con il finanziamento ottenuto dalla legge 64/86, 37 anni fa ndr).
Servirano 30 milioni di euro che saranno attinti dal Piano di Coesione Nazionale.
Evidentemente, ha concluso Mastella, rispondendo alla nostra domanda posta dopo gli interventi in programma, la mia ripristinata amicizia con De Luca è arrivata tardi.
Vuol dire che la potremo spendere il prossimo Natale...
Non abbiamo aperto su questa risposta un dibattito, ovviamente. Non ci compete.
Ma possiamo scrivere ciò che pensiamo e cioè che queste sono parole fuori da ogni logica se non quella perversa che appartiene all'appartenenza politica ed alla conseguenziale premiazione con lo zuccherino, senza dignità, per chi stringe il patto.
Se sei amico fai il Natale, se non lo sei, il Natale te lo sogni...
Siamo a questo ad una logica praticata e purtroppo accettata.
Tornando al Natale, che è meglio, Mastella ha detto che anche quest'anno ha confermato la sua fiducia in Renato Giordano che peraltro, a sua volta, vede accettate dalla opinione pubblica le sua proposte culturali.
Speriamo solo che il tempo sia clemente, ha detto il sindaco che oggi ha celebrato anche il suo onomastico, cosa questa non scontata nonostante il nome Clemente appartenga anche al sindaco.
Quest'anno la rassegna natalizia comincia il 1° dicembre così come ci è stato chiesto anche dai commercianti. Ovviamente noi chiediamo loro collaborazione magari restando aperti quando occorre e soprattutto nei giorni in cui c'è presenza di turisti.
Benevento, ha proseguito Mastella, ha una bella presenza artistica che solo i ciechi non vedono.
Tutto questo prima di me non c'era.
In città ci sono strutture musicali che dialogano tra loro, c'è il Conservatorio, l'Accademia di Santa Sofia, l'Orchestra Filarmonica di Benevento.
Mancano ancora le strutture alberghiere.
C'è un rapporto di confidenza con le Istituzioni, cosa che non esisteva prima del mio arrivo.
L'assessore alla Cultura, Antonella Tartaglia Polcini ha sottolineato come il programma sia, nel suo insieme, armonico e promettente.
La novità di quest'anno è rappresentata anche dall'inserimento del libro come emblema e come invito alla lettura da indirizzare ai più piccoli nei vari momenti della programmazione natalizia che in pratica abbraccia quasi tutto il calendario dell'Avvento.
Qui nel foyer del Teatro, ha proseguito Tartaglia Polcini, ci sarà anche un albero speciale per dimostrare anche l'impegno che la città sta profondendo nella candidatura a Capitale Italiana del Libro.
Bisogna attivarsi, ha concluso l'assessore, aprendosi alla città e rivitalizzando il centro, anche quello dedicato ai più piccoli con l'intento di rallegrare il cuore dei più grandi.
Il direttore del Conservatorio, Giuseppe Ilario, ha voluto sottolineare che l'Istituto non è un centro di produzione di concerti ma una istituzione che insegna il mestiere del musicista ricercando, per questo, i palchi da calcare.
Mastella riprendendo la parola ha parlato della proposizione della dieta del Sannio raccomandando ai bar di preparare il caffè al torrone e non quello al nocciolo che si fa dappertutto.
A tale riguardo, ha concluso il sindaco, c'è l'intento anche di collegarsi con la città di Cremona con l'auspicio di recuperare, assieme alla tradizione delle streghe, anche quella del torrone.

 

 

 

 






comunicato n.160666




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674237047 / Informativa Privacy