Giornata dedicata alla prevenzione e al ruolo del Dipartimento di Prevenzione dell'Asl nelle Emergenze non epidemiche
L'evento si terra' domani, 23 novembre ricordando il terremoto dell'Irpinia del 1980
Redazione
Ricordando il Terremoto dell'Irpinia del 1980.
Una giornata dedicata alla prevenzione e al ruolo del Dipartimento di Prevenzione dell'Asl nelle Emergenze non epidemiche è prevista per domani, giovedì 23 novembre, dalle 9.30 alle 17.00 nella Sala conferenze di via Oderisio, a Benevento.
Come ogni anno, il Cervene è parte attiva nella memoria del terremoto dell'Irpinia del 23 novembre 1980.
Anche quest'anno il Cervene è protagonista della giornata dedicata al sisma, da cui ha preso avvio la disastrologia veterinaria con Adriano Mantovani.
Quest'anno la tappa sarà Benevento.
L'Asl di Benevento, in collaborazione con il Cervene e con l'Osservatorio sul Doposisma della Fondazione Mida, ha organizzato una giornata formativa dal titolo: "Il ruolo del Dipartimento di Prevenzione dell'Asl nelle emergenze non epidemiche".
La giornata sarà l’occasione per commemorare e interrogare sulle vecchie e nuove emergenze, con tanti relatori qualificati, esperti dell'ambito sanitario e veterinario, della Protezione Civile e dell'Ingv, promotori sociali e culturali.
I saluti sono affidati a Gennaro Volpe, direttore generale Asl; Carlo Torlontano, prefetto; Nino Lombardi, presidente della Provincia; Clemente Mastella, sindaco di Benevento.
Modererà Raffaele Bove, direttore Cervene.
Tre le sessioni previste dalle 10.30 alle 16.00.
comunicato n.160641
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674237526 / Informativa Privacy