Nell'area archeologica del Teatro Romano si celebra la "Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne"
All'evento parteciperanno rappresentanze di docenti ed allievi delle scuole beneventane
Redazione
La data del 25 novembre come "Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne" è stata istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999 a ricordo delle tre sorelle Mirabal, violentate e uccise il 25 novembre 1960 nella Repubblica dominicana.
L'Area Archeologica del Teatro Romano di Benevento, in collaborazione con la Procura della Repubblica di Benevento, il Cesvob Irpinia Sannio, l'Ordine dei Giornalisti della Campania, la Cooperativa Eva, gli istituti scolastici, le associazioni del mondo dello spettacolo, nel quadro delle iniziative previste a livello territoriale, hanno organizzato al Teatro Romano di Benevento, sabato 25 novembre, alle 9.50, un incontro celebrativo della Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne con la presenza delle massime autorità provinciali.
All'evento parteciperanno rappresentanze di docenti ed allievi delle scuole beneventane ed è previsto l'intervento del procuratore Aldo Policastro e del sostituto Dolores De Gaudio, responsabile dello Spazio Ascolto Vittime Vulnerabili della Procura della Repubblica di Benevento, di Marilù Musto, presidente della Commissione Legalita dell'Ordine dei Giornalisti della Campania qualifica l'evento, offrendo ai giovani studenti un interessante arricchimento.
Il programma prevede l'esibizione dell'Orchestra del Liceo Musicale dell'istituto "Guacci" di Benevento, una performance dal titolo "Self-Portrait", a cura della Compagnia Balletto di Benevento e Centro Studi di Carmen Castiello, regia e testi di Linda Ocone, letture da Alda Merini del Laboratorio teatrale del Dipartimento di Salute Mentale di Benevento, "Dedicato ai maschi", performance Libero Teatro, "Medea, Filumena, Antigone e un'anima in pena", tre letture e una postilla dell'attore-regista teatrale Peppe Fonzo, "Poesie" di Salvatore Iorio dell'istituto "Galilei Vetrone", mentre l'istituto "Palmieri Rampone Polo" - sezione moda di Benevento esporrà creazioni realizzate dagli allievi.
comunicato n.160631
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674237402 / Informativa Privacy