Il "miracolo" dei concorsi alla Provincia e' una pagina indecorosa della politica locale
E' quanto afferma il gruppo del Pd alla Rocca dei Rettori composto da Giuseppe Antonio Ruggiero, Raffaele Bonavita e Raffaele De Longis
Redazione
Sempre sulla questione dei concorsi alla Provincia ed all'articolo de "Il Fatto Quotidiano", interviene il gruppo del Pd alla Rocca dei Rettori composto da Giuseppe Ruggiero (foto), Raffaele Bonavita e Raffaele De Longis.
"Il "miracolo" dei concorsi alla Provincia, denunciato da "Il Fatto Quotidiano" - scrivono - è una pagina indecorosa della politica locale che lede l'autorevolezza delle istituzioni e mina ancor più la credibilità di una certa classe dirigente.
Emblema di una ben nota e consumata modalità d'interpretazione-gestione della cosa pubblica, è uno schiaffo persino al "senso della misura" e al pudore del limite.
Limite che, purtroppo, era stato già travolto in occasione delle ultime amministrative della città di Benevento allorché, per la prima volta nella storia del Sannio (e non solo), una prestigiosa istituzione, la Provincia di Benevento, al tempo guidata dall’ex presidente Di Maria, si prestò allo scempio di organizzare una lista per concorrere alle elezioni del Comune capoluogo.
Una cosa sbalorditiva.
Lo stesso fece il Consorzio Asi, Ente Pubblico Economico partecipato in via esclusiva da enti pubblici.
Fu messo in scena uno spettacolo indecente che, probabilmente, trova il suo compimento nel "miracolo" di cui alla lodevole iniziativa de "Il Fatto Quotidiano".
Inutile evidenziare quale sia la (in)cultura politica che fa da sfondo a tutto questo.
Una (in)cultura che, di fronte al suo inesorabile declino, ha fretta di saziare gli ultimi famelici istinti".
comunicato n.160516
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674286792 / Informativa Privacy