Domani, venerdi' 17 novembre, ricorre il quindicesimo anniversario della Giornata Mondiale della Prematurita'
Per l'occasione l'Ospedale Sacro Cuore di Gesu' Fatebenefratelli di Benevento illuminera' di viola la propria facciata
Redazione
Domani, venerdì 17 novembre, ricorre il quindicesimo anniversario della Giornata Mondiale della Prematurità (World Prematurity Day).
Il claim della Giornata per il 2023 è: "Small action Big Impact: immediate skin-to skin care for every baby every where" (Piccola azione grande impatto: contatto pelle a pelle per ogni bambino ovunque).
Anche quest'anno la Sin (Società Italiana di Neonatologia) ha inviato la richiesta ai Comuni d'Italia affinché illuminino monumenti e piazze di viola, il colore simbolo della giornata e tanti Comuni hanno risposto positivamente all'appello.
L'Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli di Benevento illuminerà di viola la propria facciata.
L'iniziativa è stata accolta con grande entusiasmo dal padre superiore, fra' Lorenzo Gamos, dal direttore amministrativo, Giovanni Carozza e dal direttore sanitario, Claudia Franco.
Per l'occasione il reparto Tin e Neonatologia dell'Ospedale sarà aperto ai nonni dei bambini prematuri ricoverati.
"L'abbraccio di un genitore: una terapia potente. Sostenere il contatto pelle a pelle fin dal momento della nascita è un importante momento terapeutico per tutti neonati, ma anche per i genitori.
Diminuisce lo stress post-partum, aumenta la fiducia e l'autostima dei genitori per la convinzione che stanno facendo qualcosa di utile per il proprio bambino", ha commentato Raffaello Rabuano, direttore della Uoc di Pediatria-Neonatologia-Utin.
"In Italia - si legge ancora nella nota inviata alla Stampa - i neonati prematuri, cioè i nati prima della trentasettesima settimana di gestazione sono il 6,9% delle nascite totali.
Ogni anno nascono in Italia circa 28.000 neonati prematuri.
Si tratta di una popolazione estremamente fragile ma grazie alla disponibilità di tecnologie assistenziali avanzate ed estremamente sofisticate, negli ultimi venti anni la sopravvivenza è migliorata.
In questa popolazione di bambini, la mortalità per distress respiratorio si è drasticamente ridotta confermando il ruolo chiave del progresso tecnologico e farmacologico nell'assistenza del neonato prematuro".
comunicato n.160505
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674287302 / Informativa Privacy