Tra le opere selezionate e inserite nel volume 12 "Collana Margutta - Collettiva di Pittura contemporanea 2023" c'e' anche quella di Lisa Panaggio
E' residente a Torrecuso e gestisce un'attivita' artigianale a Ponte. Da sempre coltiva la passione per la pittura
Redazione
Tra le opere selezionate e inserite nel volume 12 "Collana Margutta - Collettiva di Pittura contemporanea 2023" (24 novembre - 3 dicembre) della edizioni Dantebus anche quella di Lisa Panaggio (foto), residente a Torrecuso, che gestisce un'attività artigianale a Ponte e che da sempre coltiva la passione per la pittura.
Un'innata passione che praticamente la indirizzò a frequentare il liceo artistico a Benevento.
"Luce" il titolo della sua opera, un olio su tela, 55x50 centimetri, raffigurante il volto di Cristo con in testa la corona di spine.
Un'immagine che colpisce soprattutto per la tenerezza dello sguardo "umano" di Gesù.
Per meglio descrivere il quadro e la pittura di Lisa, estrapoliamo alcuni significativi passaggi dell'introduzione che nel volume si fa all'artista e alla sua opera, che intanto ne magnificano le capacità artistiche.
"Nel cuore di Ponte, un piccolo borgo del Sannio, la fulgida anima dell'autrice Lisa Panaggio si fonde con la luce e la pittura diventa un ponte tra il terreno e il divino.
Perfetta espressione della sua arte è l'opera qui esposta, dal titolo Luce, che conduce lo spettatore-lettore nell'antro della spiritualità, dove il volto di Cristo emerge dalla tela come una divina epifania.
...Qui, il Cristo non è avvolto nell’oscurità della crocifissione; al contrario, il suo volto risplende come un faro nel buio.
La luce emanata da questa opera è metaforica e simbolica.
Il volto, luminoso e quasi rosa nei capelli, trasuda un'energia divina, un’essenza che abbraccia la resurrezione e la rinascita.
Gli occhi si alzano, come supplicando il Padre o cercando la trascendenza, mentre la barba conferisce una profonda saggezza, un equilibrio tra forza e compassione.
Questa creazione di Lisa cattura la spiritualità in uno sguardo, una fiamma di fuoco dolce come lo Spirito Santo che viene emesso dal suo respiro sul mondo, dove il Cristo stesso è una lampada ardente.
...Lisa invita a cercare la luce interiore, a scoprire la divinità che risiede in ognuno di noi e a riconoscere che la rinascita è un ciclo eterno, una continua trasformazione.
Attraverso la sua pittura, l’artista guida verso il mistero e la bellezza della spiritualità, offrendo l’opportunità di contemplare l'infinito".
comunicato n.160486
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674285743 / Informativa Privacy