"Il sapore dello scrittore: Divagazioni, narrazioni ed incursioni gastronomiche nella letteratura italiana dell'Otto-Novecento"
Presentazione del libro di Costantino Massaro in calendario per il prossimo 17 novembre
Redazione
Venerdì prossimo, 17 novembre, alle 16.30, nella sala di lettura della Biblioteca Demm dell'Università del Sannio, a Benevento in piazza Arechi II, la Società "Dante Alighieri" comitato di Benevento, in collaborazione con l'Università del Sannio, presenterà il libro di Costantino Massaro: "Il sapore dello scrittore: Divagazioni, narrazioni ed incursioni gastronomiche nella letteratura italiana dell’Otto-Novecento", edizioni Duemme
"Si può affrontare la letteratura e si possono trattare gli scrittori seguendoli nel loro quotidiano, nelle loro abitudini, nelle loro passioni culinarie, o nei luoghi "alimentari" delle loro narrazioni, senza nulla togliere alla serietà dell’analisi critica?
Costantino Massaro - si legge nella nota inviata alla Stampa - fa un grande lavoro-racconto critico, intrecciando le sue passioni con le passioni degli scrittori, perché "Scrivere e cucinare, in fondo, prevedono lo stesso modus operandi: scegliere le parole migliori, misurare la punteggiatura, abbinare gli aggettivi, avvertire le sfumature, mantecare la lingua […]".
Gli chef-scrittori sono Pascoli, Carducci, Marinetti, Gadda, Manzoni, Serao, Verga, Artusi, Puccini, e la loro lingua, nel descrivere la apparente modesta attività quotidiana del "far da mangiare" conferisce a questa consuetudine una straordinaria dignità culturale, con forti riflessi sociopolitici.
Il libro ha meritato l'attenzione del compianto professore Luca Serianni che ne scrisse la prefazione poco prima che rimanesse vittima di un incidente nel 2022".
comunicato n.160474
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674236911 / Informativa Privacy