Secondo appuntamento della V edizione del Laboratorio interdisciplinare "Shoah: memoria, didattica e diritti"
Si terra' giovedi' prossimo, 16 novembre sul tema "Rovine ebraiche. La difficolta' del ritorno dei sopravvissuti"
Redazione
Giovedì prossimo, 16 novembre, alle 15.30, si terrà il secondo appuntamento della V edizione del Laboratorio interdisciplinare "Shoah: memoria, didattica e diritti" promosso dall'Unifortunato e diretto da Paolo Palumbo, associato di Diritto Ecclesiastico e Canonico.
L'incontro online avrà come tema "Rovine ebraiche. La difficoltà del ritorno dei sopravvissuti" ed interverrà Antonella Salomoni, dell'Università Alma Mater di Bologna
L'intero ciclo ha il patrocinio morale dell'Unione dei Giovani Ebrei d'Italia.
Gli appuntamenti del Laboratorio, gratuiti ed aperti a tutti, si tengono a cadenza mensile e anche quest'anno vedranno la presenza di illustri ospiti, tra i quali Massimo Cacciari (6 dicembre), Emanuele Fiano (25 gennaio) vari docenti universitari ed il sopravvissuto Sami Modiano.
Per partecipare gratuitamente, è necessario inviare l'adesione a (eventi@unifortunato.eu).
comunicato n.160459
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674286260 / Informativa Privacy