Il Comune di Pietrelcina e gli studenti dell'istituto comprensivo "San Pio" hanno ricordato il martirio del sergente marconista Francesco Paga
All'epoca dei fatti quanto accaduto ebbe un'eco profonda sull'opinione pubblica italiana ed europea
Redazione
Il Comune di Pietrelcina e gli studenti dell'istituto comprensivo "San Pio" hanno ricordato il martirio del sergente marconista Francesco Paga.
"La sera dell'11 novembre 1961, in una base militare di Kindu, in Congo, 13 aviatori italiani, tra cui il pietrelcinese Francesco Paga - ricorda l'assessore all'Istruzione, Domenico Rossi - furono barbaramente trucidati da un gruppo di miliziani congolesi mentre erano a cena, disarmati.
Si trovavano nello Stato africano per partecipare ad un'operazione di pace delle Nazioni Unite.
All'epoca dei fatti, quanto accaduto ebbe un’eco profonda sull'opinione pubblica italiana ed europea.
Al nostro concittadino furono subito dedicate la locale scuola media, una strada a Pietrelcina ed una a Benevento.
Oggi, purtroppo, questo drammatico episodio è stato colpevolmente rimosso dalla memoria collettiva degli italiani ma non da quella dei cittadini pietrelcinesi che ogni anno ricordano il sacrificio del loro compaesano.
L'evento è stato anche l'occasione per sensibilizzare i giovani studenti su quanto sta accadendo in Medio Oriente.
comunicato n.160397
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674286377 / Informativa Privacy