Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 4212 volte

Benevento, 08-11-2023 15:04 ____
Alboino Greco torna con una sua dichiarazione sulla vicenda della seduta del Consiglio comunale e sul suo voto contrario a quello del gruppo
Bacchetta i suoi compagni di "Noi Campani" e li diffida dal voler utilizzare gruppo e funzioni per indebolire la maggioranza che sostiene il sindaco Mastella
Redazione
  

Sulla vicenda del Consiglio comunale che ha registrato la spaccatura del gruppo di "Noi Campani" con il distinguo del consigliere Alboino Greco (foto) dal suo capogruppo, Marcello Palladino e dall'altro consigliere, Francesco Farese, torna lo stesso Greco con una precisazione che sottolinea però cose già note e peraltro da noi di "Gazzetta" riportate nella cronaca della seduta del Consiglio dove Greco ha fatto un intervento solo di pochissimi minuti e di poche battute per giustificare il suo voto contrario rispetto a quello del suo gruppo.
"Se qualcuno immagina di voler utilizzare il gruppo consiliare e le funzioni demandate all'esercizio della funzione consiliare per attuare incaute ed improvvise manovre politiche finalizzate ad indebolire la maggioranza che sostiene il sindaco Mastella, troverà la mia ferma opposizione", scrive Greco evidentemente rivolgendosi ai suoi compagni di gruppo Farese e Palladino.
"La mia priorità è l'assoluto rispetto del mandato conferitomi dagli elettori: questo per me è il vero segno di maturità politica.
In merito a ciò che è accaduto durante l'ultima seduta di Consiglio comunale e, in particolare, durante la votazione sui debiti fuori bilancio, è fondamentale che io chiarisca le dinamiche e le modalità verificatesi all'interno del gruppo "Noi campani".
Avevo preannunciato agli amici del gruppo, in una riunione tenutasi in data antecedente a quella prevista per la seduta consiliare, che non avrei espresso voto contrario al riconoscimento dei debiti fuori bilancio (neanche i suoi colleghi in verità si sono schierati contro ma si sono astenuti che è cosa diversa e che dà comunque un senso politico diverso rispetto ad un voto contrario ndr).
Tale scelta, oltre che doverosa, è stata mossa dal mio senso di responsabilità politica e di lealtà verso il sindaco Mastella e l'amministrazione tutta.
Ricordo agli amici consiglieri che, forme di dialogo costruttive, oltre a valorizzare la funzione consiliare, non si pongono in alcun modo in contrasto con la doverosa funzione di controllo e vigilanza demandata alla figura del consigliere.
Com'è noto, il sindaco Mastella ha sempre manifestato la massima disponibilità al confronto al fine di individuare, attraverso un contraddittorio sereno e costruttivo, la migliore soluzione per risolvere, per quanto possibile, le criticità amministrative segnalate.
Tant'è vero che, ad oggi, il sindaco è ancora in attesa di ricevere un cronoprogramma sulle richieste di verifica legittimamente avanzate dal capogruppo Palladino.
Invito i colleghi consiglieri a lavorare esclusivamente per il bene della città, evitando inutili spaccature e surrettizie faide interne.
Infine, mio malgrado, mi preme evidenziare che la mia sottoscrizione della nota richiamata non si pone in contrasto con la decisione di approvare i debiti fuori bilancio.
Orbene, delle due l'una: o qualcuno non ha compreso il senso della nota oppure, quel qualcuno ancora non ha ben inteso l'essenza del ruolo pubblico che ricopre".

comunicato n.160344




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674297819 / Informativa Privacy