Una lunga scia rossa, simbolo del dovere, lega le immagini del Calendario storico 2024 dell'Arma dei Carabinieri
Il colonnello Enirco Calandro ha illustrato i contenuti dei vari mesi dell'anno. Storie vissute, quelle di tutti i giorni, che pongono i militari dell'Arma a servizio del territorio nelle 4.600 stazioni diffuse in tutto il Paese
Nostro servizio
Una lunga scia rossa, come quella che hanno i Carabinieri sui pantaloni e che trae origine dal Tricolore, simbolo del dovere, lega le illustrazioni che quest'anno sono presenti nel Calendario Storico dei Carabinieri 2024 presentato stamane alla Stampa dal colonnello comandante Enrico Calandro.
Ogni mese accoglie un racconto tratto da una storia vissuta, disegnato dallo studio Pininfarina e con i testi di Massimo Gramellini.
Il tema di quest'anno, ha detto Calandro, è "I Carabinieri e la comunità" dando così il senso della capacità di ascolto del territorio che si esplica attraverso ben 4.600 stazioni dei militari dell'Arma sparse in tutto il Paese diventando così, soprattutto nei piccoli borghi, presidio unico dello Stato assieme al sindaco.
Le storie riportate, ha proseguito il comandante, sono quelle di tutti i giorni ed illustrano anche gli interventi, molteplici, posti in essere nel corso della pandemia.
Di questo calendario vengono stampate circa 1.200.000 copie ed è dal 1928, con la interruzione durante la seconda guerra mondiale, che c'è questa produzione. Da un po' di anni esso si accompagna ad una agenda, al calendario da tavolo e ad un planning.
Nel calendario sono riportate anche le gesta di reparti speciali dell'Arma come quello che cura la tutela dei beni culturali.
Con l'occasione, il comandante Calandro ha anche confermato che il Sannio è un territorio che, in rapporto anche ad altre zone della regione, può definirsi ragionevolmente al riparo da una presenza elevata della criminalità.
comunicato n.160343
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674286994 / Informativa Privacy