Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 6064 volte

Benevento, 08-11-2023 09:45 ____
Cinquantenario della fondazione della Justitia Calcio Benevento una squadra che partecipava al Torneo "Dattilo"
Il ricordo di quell'evento da parte di uno dei protagonisti, Arturo Mongillo
Redazione
  

Arturo Mongillo, avvocato, ci ha inviato una nota in occasione del cinquantenario della fondazione della Justitia Calcio Benevento, una squadra che partecipava al Torneo "Dattilo" detto anche torneo degli uffici organizzato dal Csi di Benevento di Franco Buonfino.
"L'amicizia - scrive - è un sentimento inscalfibile che, abbinato al rimpianto e al bel ricordo, diventa indistruttibile e perenne.
Corrado De Lorenzo ha ricordato agli amici degli anni '70 la fondazione della Justitia Benevento.
L'avvenimento ebbe luogo nello studio dell'avvocato Mario Collarile sito alle "scalelle" che da via Rummo portano a via Annunziata.
Tra i fondatori: gli avvocati Gino Intorcia, Raffaele Delcogliano, Arturo Mongillo, Nino Testa, Antonio Micco; gli ufficiali giudiziari Lillino Testa, Corrado De Lorenzo, Vincenzo Tecce, Giovanni Castaldo, Silvio Sanità.
Presidente del Tribunale, allora sito ancora in piazza Guerrazzi, era Pasquale Emilio Principe, procuratore Giuseppe Faraone.
La partecipazione al torneo "Dattilo" fu l'obiettivo iniziale principale perchè la Justitia si aggiunse alle squadre che già partecipavano al torneo quali la Pubblica Istruzione, l'Enel, i Geometri, la Questura, la Provincia, il Comune di Benevento, i Commercialisti e tante altre che già erano in lizza.
Il nome Justitia fu coniato per la partecipazione anche degli ufficiali giudiziari e di altro personale oltre agli avvocati.
Presidente dell'Ordine degli Avvocati era don Michele Portoghese, segretario don Matteo Nicolella, l'avvocato Luigi Buccirossi divenne presidente del club.
Pasquale Brugnetti, già ottimo calciatore e collaboratore di Gennaro Papa, divenne allenatore della squadra.
Le partite si svolgevano tutte allo Stadio "Meomartini" e venivano seguite da un folto pubblico che in parte non apprezzava la presenza nella Justitia dei severi ufficiali giudiziari che, in alcune occasioni, "allertavano" alcuni tifosi inadempienti.
Negli anni successivi la squadra fu rinforzata dall'arrivo di numerosi giovani avvocati quali Enzo Beatrice, Luciano Nicolella, Guido Principe, Oreste De Angelis, Biagio Izzo, Enrico Raviele, Sergio Vitale, Francesco Iazeolla, Antonio Morzillo, Luigi Supino, Fulvio Facchiano, Filippo Carolla, Enrico Laghini, Giuseppe Tinessa, Giovanni Itro, Palombi, Luigi Giuliano.
Alla fine degli anni '70 venne organizzato il torneo nazionale degli avvocati con il patrocinio e l'intervento della Figc e la Justitia Benevento, insieme alla Salernitana, rappresentò la Campania nel girone meridionale che comprendeva anche Roma, Foggia, Taranto, Lecce, Cosenza, Brindisi.
Indimenticabili furono le trasferte in pullman e le partite giocate negli stadi delle città ospitanti come l'antico "Vestuti" a Salerno, lo "Zaccheria" a Foggia, il "Flaminio" a Roma.
Inaspettata la vittoria in notturna a Roma per 2-1.
L'avvocato Luigi Buccirossi, presidente e grande motivatore diceva sempre: "Le uniche società che funzionano sono quelle dove i soci sono in numero dispari inferiore a tre e io vi guido e vi voglio bene a tutti".

Nella foto si riconoscono: dalla sinistra in alto il compianto presidente Luigi Buccirossi, Arturo Mongillo, Palombi, Mario Collarile, Antonio Ricciardi (arbitro) e Lillino Testa.
Accosciati: Patrizio Amoriello, Corrado De Lorenzo ed Enrico Laghini.

comunicato n.160339




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674297993 / Informativa Privacy