Annunciati a Benevento i finalisti dell'VIII edizione del Premio Strega Ragazze Ragazzi. Per Mastella finale propedeutica a quella romana
Per l'assessore alla Cultura, Antonella Tartaglia Polcini, e' anche un modo importante per arricchire il dossier utile alla presentazione della candidatura del capoluogo sannita a Capitale Italiana del Libro
Nostro servizio
Al Teatro Comunale "Vittorio Emmanuele" sono stati annunciati i libri finalisti dell'VIII edizione del "Premio Strega Ragazze Ragazzi" nelle tre categorie di concorso: 6+, destinata a lettrici e lettori dai 6 ai 7 anni; 8+, dagli 8 ai 10 anni; 11+, dagli 11 ai 13 anni.
Le opere sono state selezionate dal Comitato scientifico composto da Anna Baldi, Simonetta Bitasi, Lorenzo Cantatore, Eliana Conti, Maria Greco, Elena Pasoli, Giovanni Solimine (presidente), Nadia Terranova, Marcella Terrusi.
Questi i finalisti. Categoria 6+ Matthew Cordell, Ugo e Poppy. Così diversi, così amici!, tradotto da Sara Ragusa (Terre di Mezzo); Claire Lebourg, Le vacanze di Bris, tradotto da Mario Sala Gallini (Babalibri); Silvia Vecchini, Jole, illustrato da Arianna Vairo (Topipittori). Categoria 8+ Nicola Cinquetti, L’estate balena (Bompiani); Inés Garland, Lilo, illustrato da Maite Mutuberria, tradotto da Francesco Ferrucci (uovonero); Tiziana Roversi, Fate la pace! San Francesco in Piazza Maggiore, illustrato da Angelica Stefanelli (Minerva Edizioni); Anna Taraska, Storia di punto ed errore, illustrato da Daria Solak, tradotto da Raffaella Belletti (Mondadori). Categoria 11+ Rachelle Delaney, Le stelle secondo Clara, tradotto da Alice Casarini (Terre di Mezzo); Dan Gemeinhart, L'imprevedibile viaggio di Coyote Sunrise, tradotto da Aurelia Martelli (Edt-Giralangolo); Eirlys Hunter, La gara dei cartografi, illustrato da Kirstin Slade, tradotto da Francesca Novajra (La Nuova Frontiera Junior).
Alla manifestazione sono intervenuti il sindaco Mario Clemente Mastella e l’assessore alla Cultura-Biblioteche Antonella Tartaglia Polcini, il direttore della Fondazione Maria e Goffredo Bellonci Stefano Petrocchi, il vicepresidente di Strega Alberti Benevento, Andrea D'Angelo, la funzionaria bibliotecaria del Centro per il libro e la lettura Amalia Maria Amendola e per l’ufficio Sponsorships & Events di Bper Banca, Lorena De Vita.
Hanno dato l'annuncio Alessandro Barbaglia e Nadia Terranova, vincitori rispettivamente del Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2020 e 2021, nella categoria 8+.
Ha collaborato alla realizzazione dell’incontro l’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione "Le Streghe".
I riconoscimenti per ciascuna categoria saranno assegnati il prossimo 7 dicembre, alle 14.00, all'Auditorium del Centro Congressi La Nuvola - Più libri più liberi da una giuria composta da 259 scuole primarie e secondarie di primo grado in Italia e all'estero.
Nel caso in cui l'opera più votata sia in traduzione, è previsto un premio di pari entità per il traduttore, offerto da BolognaFiere.
Nato con lo scopo di andare alle radici della passione per la lettura promuovendone l’alto valore formativo, il Premio Strega Ragazze e Ragazzi coinvolge nell'assegnazione del riconoscimento oltre tremila settecento studenti, fra i 6 e i 13 anni di età, invitandoli a rivelare quali sono le storie, i personaggi e gli autori più amati.
Il sindaco Mastella ha parlato di una finale a Benvento propedeutica a quella che poi si terrà a Roma.
L'assessore alla Cultura, Antonella Tartaglia Polcini ha detto che le scuole di Benevento e del Sannio, che sono parte attiva di questa iniziativa culturale, leggono questi libri facendo parte della giuria.
Ma ci sarà anche la partecipazione di altre scuole che leggono e che sono attente a seguire indipendentemente dalla partecipazione alle dinamiche del Premio letterario e di tutta l'attività di lettura.
Benevento, città che legge, riconosciuta dal Centro per il Libro e la Lettura (Cepell), si avvia ad intensificare il suo impegno per le giovani generazioni ed anche ad arricchire il dossier per preparare la candidatura a Capitale Italiana del Libro.
Le foto sono di Antonio Caporaso per "Gazzetta di Benevento"
comunicato n.160302
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674297226 / Informativa Privacy