Torna alla ribalta come ogni anno, la problematica legata al servizio scuolabus per gli alunni che ne hanno fatto richiesta
Il sindaco di Pago Veiano, Mauro De Ieso, contesta il disservizio lamentato dall'opposizione
Redazione
Torna alla ribalta come ogni anno, la problematica legata al servizio scuolabus per gli alunni che ne hanno fatto richiesta.
Ovviamente, fa sapere il collega Lino Santillo, il primo cittadino dopo le dovute verifiche e riscontri vari intende chiarire e rassicurare tutte le famiglie e in particolare modo il gruppo di opposizione.
"Il gruppo di minoranza - ha dichiarato il sindaco Mauro De Ieso (foto) - ha evidenziato un presunto disservizio riferito al servizio scuolabus, per cui ho immediatamente verificato quanto lamentato, non fosse altro per il rispetto che è dovuto a tutte le alunne e gli alunni di Pago Veiano. Iniziamo con il dire che è vero non ci sono bambini di seria A e di serie B.
Infatti, tutte le domande presentate al protocollo dell'Ente dai genitori per usufruire di questo servizio sono state tutte prese in carico dall'ufficio preposto, anche quelle pervenute dopo la scadenza dell'avviso pubblico proprio per non creare disagi a nessuno e per non far sentire i nostri bambini né di serie A né di serie B.
Ho altresì chiesto alla ditta che svolge il servizio, notizie in merito e la stessa mi ha garantito sul fatto che il servizio è assicurato a tutti i richiedenti come da elenco fornitogli dall'ufficio comunale che è identico all'elenco delle domande protocollate.
Pertanto, nessun diniego per nessun bambino è stato formulato.
Anzi abbiamo sempre raccomandato la ditta affidataria del servizio di rendersi quanto più disponibile con le famiglie richiedenti l'utilizzo dello scuolabus, cosa che mi pare avvenga con regolarità.
In merito alla disponibilità degli uffici ho sempre registrato ieri come oggi, un'ottima professionalità, che molte volte è stata ed è richiesta anche da altri Enti.
Mi riprometto a stretto giro di verificare nel dettaglio quanto già per sommi capi, qui vi ho esposto, per dovere di chiarezza con i cittadini.
Nel prendere atto anche che, con certosina puntualità arriva a volte un poco prima a volte un poco dopo la "traduzione" in "dialetto goliardico" del solito simpaticone che sembra essere sempre di più l'ispiratore culturale del nuovo che avanza, auguro a tutti tanta serenità".
comunicato n.160284
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674297396 / Informativa Privacy