Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 5410 volte

Benevento, 05-11-2023 12:33 ____
Rossana Pasquino e' "tornata a casa" dopo la conquista di due medaglie di bronzo ai mondiali. Grande festa dinanzi a tantissimi piccoli schermitori
Ora il prossimo obiettivo e' rappresentato dalla partecipazione alle Olimpiadi di Parigi del prossimo anno. Il sindaco Mastella, con il consigliere delegato allo Sport Enzo Lauro, consegna una targa ricordo e loda questa concittadina che e' vanto di Benevento
Nostro servizio
  

Festa grande nella sala d'armi dell'ex Colonia Elioterapica "Francesco Cossiga" dove ha sede anche l'Accademia Olimpica Beneventana di Scherma "Maestro Antonio Furno".
Tra i tantissimi giovani e giovanissimi allievi che si sono sfidati in un torneo di Spada amichevole Under 12, si è svolta la cerimonia di premiazione della campionessa di scherma paralimpica Rossana Pasquino per aver conquistato due medaglie di Bronzo ai recenti mondiali di scherma paralimpici che si sono svolti a Terni ai primi di ottobre.
Un momento bellissimo, abbiamo sottolineato a Pasquino, perché si svolge nella sua città, un momento che nulla toglie alla sacralità della consegna delle medaglie svoltasi ai Campionati del Mondo ma che assume un sapore diverso, una gioia fuori dal comune proprio per questo ritorno a casa.
Assoutamente sì, è proprio così, ci ha detto Rossana Pasquino anche perché Benevento è la mia città e quindi il ritorno a casa è sempre meraviglioso.
Questa cerimonia viene fuori dopo circa un mese dal conseguimento delle due medaglie di bronzo.
Si poteva fare di meglio ma sono molto contenta anche perché si è trattato di un mondiale con tutti i migliori atleti presenti, compresa una marea di cinesi che ha aumentato il carico ed il livello delle prestazioni.
E dunque sono molto felice e soddisfatta di questo percorso.
Abbiamo già raccontato in altre occasioni la lunga sua storia sportiva, abbiamo detto a Pasquino e dunque ora ci interessa capire se siamo alla fine del percorso o si proseguirà con attenzione ad altri ed ambiti traguardi internazionali.
Non mi fermo assolutamente, ci ha risposto l'atleta pluripremiata. Queste due medaglie fanno solo sperare bene per Parigi 2020-2024, le Olimpiadi che si terranno il prossimo anno.
Queste due medaglie valgono un sacco di punti per accedere a Parigi ma ne avevo già abbastanza anche provenienti dalle gare precedenti che avevo già disputato.
Manca ancora qualche gara ed ora diventerà tutto più complesso.
Anche l'allenamento sarà più serrato ma Parigi è vicina.
Ci vado con tutte le speranze e con la volontà di chiudere in bellezza.
Ci metto tutta la buona volontà e poi ho delle persone che mi affiancano che sono fondamentali in questo percorso, ha concluso Pasquino.
Voglio qui ricordare Dino Meglio con l'Accademia Olimpica Beneventana di Scherma "Maestro Antonio Furno"; Antonio Iannaccone che è il mio maestro di Spada a Napoli; Francesco Malena, il mio preparatore atletico e poi Francesca Boscarelli senza la quale tutto questo non sarebbe stato possibile.
Diciamo che sono una persona molto fortunata e mi trovo in una bella famiglia schermistica.
Sin qui Rossana Pasquino.
Appena ultimato, per una parte, il Torneo in atto, c'è stata poi la consegna da parte del sindaco Clemente Mastella e del consigliere delegato allo Sport, Enzo Lauro, accompagnati dal presidente del Consiglio comunale, Renato Parente e dal consigliere Giovanni Zanone, di una targa ricordo a Pasquino, evento condotto da Luca Romano, giornalista.
Mastella ha colto l'occasione per sottolineare l'orgoglio della città per questa sua concittadina che si fa onore in campo internazionale e che è di esempio ai più giovani.
Dinanzi poi ai tanti giovanissimi schermitori il sindaco ha voluto elogiarli per questa pratica sportiva ma non ha potuto non ricordare che in altre parti del mondo altri ragazzi come loro soffrono per via delle guerre in atto.
Infine, il sindaco si è compiaciuto per l'attività svolta in questo quartiere da chi occupa la Colonia Elioterapica annunciando che si proseguirà con altre iniziative nella zona.
Questa la dizione incisa sulla targa firmata dal sindaco Clemente Mastella.
A Rossana Pasquino. Le tue imprese sono un esempio di determinazione, sacrificio e passione per lo sport. Sei fonte di ispirazione per tutti i giovani ed orgoglio per la nostra comunità.

 

 

 

 

 

 

 

 

comunicato n.160279




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674298220 / Informativa Privacy