Calcio, Serie C: Il Benevento va a Messina per strappare un successo che potrebbe valere la vetta della classifica
Il tecnico Matteo Andreoletti ne convoca 26 tra cui il rientrante Alessandro Marotta. All'ultimo accusa un problema il difensore Emanuele Terranova che non parte per la Sicilia
Nostro servizio
Il Benevento Calcio sarà di scena domani, domenica 5 novembre, alle 18.30, sul campo del Messina.
Alberto Paleari e compagni sono alla ricerca dell'undicesimo risultato utile consecutivo per restare nelle zone alte della classifica.
Sarà una gara da non sottovalutare per i sanniti così come ha spiegato nel corso della conferenza stampa il tecnico Matteo Andreoletti.
"Il fatto che il Messina nelle ultime settimane abbia giocato ogni tre giorni può diventare potenzialmente un vantaggio, anche se è una squadra che ha utilizzato spesso turnover.
Sono convinto che contro di noi manderanno in campo giocatori freschi.
E' una compagine che ha raccolto la maggior parte dei punti in casa e già questo è indicativo.
Gioca su un campo dalle dimensioni enormi e questo li valorizza.
Sono stati gli unici a fermare l'Avellino da quando è subentrato Pazienza.
Affrontiamo una squadra che ha un'identità chiara, di solito giocano con il 4-3-3, è la squadra più zemaniana del girone.
Dobbiamo essere bravi a mettere in conto che ci saranno momenti della partita in cui dovremo difenderci di più rispetto alla gara con il Potenza.
Sicuramente non avremo solo noi il dominio, ma dovremo provare a prendercelo per più tempo possibile".
Circa lo stato di salute della squadra ha aggiunto: "In difficoltà numerica non mi sono mai trovato, perché alleno una "rosa" ampia e con tanti giocatori bravi.
Andare a toccare qualcosa che funziona mi crea qualche turbativa ma è chiaro che le scelte vanno fatte in funzione di quanto visto nell'ultima partita ma anche premiando chi in settimana ha lavorato con grande qualità".
Per quanto riguarda i convocati, essi sono 26 ed all'ultimo momento Andreoletti ha dovuto fare a meno del difensore Emanuele Terranova, che ha accusato un problema di lombalgia che non gli consentirà di essere presente a Messina.
I sette assenti sono: Meccariello, Simonetti, Terranova, oltre i giovani Agnello, Perlingieri, Rossi e Sorrentino, quest'ultimo utilizzato dalla formazione Primavera con cui è sceso in campo nella sfida contro lo Spezia realizzando una doppietta e di cui parliamo meglio in altra parte del giornale.
Ecco la lista: Portieri: Manfredini, Nunziante, Paleari; Difensori: Benedetti, Berra, Capellini, El Kaouakibi, Masciangelo, Pastina, Rillo, Viscardi; Centrocampisti: Agazzi, Alfieri, Improta, Karic, Kubica, Masella, Pinato, Talia, Tello; Attaccanti: Bolsius, Carfora, Ciano, Ciciretti, Ferrante, Marotta.
Dalla parte opposta il Messina, reduce dalla sconfitta contro il Taranto nel turno di recupero, ha voglia di rivalsa così come ha affermato il tecnico Giacomo Modica nel corso della consueta conferenza stampa pregara.
"Mi aspetto - ha detto - una partita diversa rispetto a quella dello "Iacovone".
Abbiamo la capacità di contrapporci a squadre importanti, ogni partita fa storia a sé.
Dobbiamo mettere ritmo ed intensità, certo è più di un mese che non riusciamo ad allenarci a causa dei numerosi impegni.
Abbiamo avuto due giorni per leccarci le ferite, analizzare gli errori.
Quando si parla di modulo o formazione, sempre in undici abbiamo giocato ma è un discorso di come si occupano gli spazi.
La formazione di Taranto? La rifarei, per me era una partita da interpretare in quel modulo, ci ho provato.
Non è mio costume ma ritenevo che fosse la partita adatta, volevo centimetri per tutelarmi ed è stata questa la scelta.
E' andata male, ne sono consapevole, abbiamo fatto venticinque minuti brutti, la gara si era compromessa ma ora dobbiamo andare avanti.
Non posso pensare all'idea di una squadra che cambi in tre giorni da Crotone a Taranto.
Zammit ha qualità, ha bisogno di adattarsi, capire i movimenti, lo sto valutando.
Non so ancora se sarà la sua partita quella di domani, ho ancora tempo.
Fa parte dei nostri, davanti ho alternative importanti e gli sto dando del tempo per adattarsi.
Una squadra forte deve reagire immediatamente, sapendo che c'è un grande avversario che viene qua e su cui ci sarebbe la soddisfazione d'interrompere il loro percorso di dieci risultati utili consecutivi".
La squadra messinese si è riunita per la consueta rifinitura, presenti tutti fatta eccezione per l'indisponibile Ferrara.
Discorso diverso invece per Luciani, quest'ultimo out nel riscaldamento del match dello "Iacovone" per una leggera contrattura che è tra gli arruolabili per la sfida.
Di seguito la lista dei 24 convocati per la sfida contro il Benevento: Portieri: De Matteis, Di Bella, Fumagalli; Difensori: Darini, Lia, Manetta, Pacciardi, Polito, Salvo, Tropea; Centrocampisti: Buffa, Firenze, Franco, Frisenna, Giunta, Ortisi, Scafetta; Attaccanti: Cavallo, Emmausso, Luciani, Plescia, Ragusa, Zammit, Zunno.
A dirigere la sfida sarà Emanuele Frascaro della sezione di Firenze.
Il fischietto toscano non ha precedenti con le due contendenti.
Suoi assistenti saranno Giovanni Dell'Orco di Policoro e Michele Decorato di Cosenza.
IV Uomo Samuel Dania di Milano.
comunicato n.160268
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674297067 / Informativa Privacy