Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 3777 volte

Benevento, 03-11-2023 09:41 ____
Basket, Serie B Interregionale: Si ferma a tre la striscia di vittorie consecutive della Cestistica Benevento
I sanniti sono stati battuti dalla capolista Molfetta al termine di una sfida avvincente che si e' decisa ai tempi supplementari
Redazione
  

Dopo tre vittorie consecutive, nel campionato di Serie B Interregionale di basket, è arrivata la sconfitta per la Cestistica Benevento che, decimata in seguito agli infortuni di Ferretti e Spasojevic nell'ultimo quarto, oltre all'indisponibilità di Puca e l'espulsione per falli di Quarta, ha dovuto arrendersi per 81-76 alla capolista Nuova Virtus Basket Molfetta dopo una prestazione ai limiti della perfezione nei tempi regolamentari.
La sconfitta è maturata al termine di una sfida spettacolare in un'atmosfera sportiva e amicale, resa tale dall'accoglienza esemplare che la società ospite ha riservato nei confronti dello staff e della squadra sannita.
Nel primo quarto, la Cestistica ha imposto subito il proprio ritmo, con un parziale iniziale di 5-0.
I sanniti hanno continuato a carburare e ad andare a referto anche dopo il time-out chiamato da Sergio Carolillo.
Ad un minuto dal termine, i beneventani hanno toccato anche il +15, poi un gioco da tre punti di Stefanini e una schiacciata in contropiede sulla sirena di Aramburu hanno ridotto il distacco per Molfetta, chiudendo il quarto sul punteggio di 11-21.
Ad inizio secondo quarto, il distacco è rimasto pressoché invariato, la Cestistica ha resistito all’intensità dei pugliesi grazie ai punti in transizione di capitan Garcia e una tripla di Lazzari.
Una "bomba" di Calisi a metà quarto ha portato Molfetta sul -8.
Parrillo ha chiamato time-out e la Cestistica ha reagito con due conclusioni dall'arco di Quarta e Garcia, i locali, però, hanno sfruttato una maggiore fisicità sotto canestro grazie alla presenza dei lunghi Donati ed Aramburu per arrivare a -5.
A fine quarto, dopo un altro time-out chiamato dagli ospiti, Molfetta ha trovato la parità assoluta con una tripla allo scadere di Calisi che ha mandato le squadre negli spogliatoi sul 35 pari.
Nella ripresa, è stata Molfetta a dettare il passo portandosi avanti di 4, ma due triple di Garcia ha riportato sui giusti binari la Cestistica.
I locali, poi, hanno riallungato grazie alle giocate sotto canestro di Stefanini e dello spagnolo Aramburu.
Parrillo ha fermato il gioco a 3' dalla fine del quarto; così, la Cestistica ha ritrovato vita, affidandosi ai propri lunghi Ferretti e Ndour ed  è giunta la parità a fine quarto sul 52-52.
Ultimo periodo che si è aperto con una brutta notizia per la Cestistiuca: Ferretti, infatti, è stato costretto ad uscire in seguito ad un colpo al sopracciglio destro che lo ha reso indisponibile per i minuti di gioco restanti.
Cinque punti in rapida sequenza di Lazzari hanno portato i beneventani sul +7 ma una tripla di Calisi ha riportato subito in partita i pugliesi.
La Cestistica, in seguito, è ritornata sul +7, una tripla di Sirakov e subito dopo due punti in contropiede di Aramburu ha riportato Molfetta sul -2 a 5' esatti dal termine.
Negli ultimi minuti, però, la Cestistica ha dovuto fare a meno di Quarta, uscito per 5 falli, di fatto privandosi dell'unico playmaker a disposizione data l'assenza di Puca.
Georgi Sirakov, ancora una volta, ha riportato il match in parità a 3 minuti dalla fine ma Spasojevic ha risposto subito con una tripla dall'altra parte del campo.
Due punti sotto canestro di Ndour, hanno portato gli ospiti sul +5 ad un minuto e spicci dal termine, costringendo Carolillo alla sospensione.
A 20" dalla fine una tripla in transizione di Georgi Sirakov ha riportato il match in parità assoluta.
La Cestistica non ha trovato il buzzer beater, rimandando l’esito del match all’overtime.
Il supplementare ha visto l'alternarsi di varie azioni offensive confusionarie da parte di entrambe le squadre.
A 10" dalla fine, sul +1 per Molfetta, Formica ha conquistato un rimbalzo offensivo fondamentale per la propria squadra, con gli ospiti che hanno mandato in lunetta Sirakov, che ha fatto 2/2.
Parrillo, quindi, ha chiamato time-out per disegnare uno schema; Molfetta, però, ha recuperato palla sulla rimessa, altro 2/2 dalla lunetta per Sirakov che ha regalato la vittoria ai suoi.
"E' stata - ha commentato a fine gara Parrillo - una battaglia in tutti i sensi e la squadra non si è tirata indietro.
Peccato per gli ultimi attacchi, eravamo in campo con un quintetto non regolare per i tanti infortuni.
Speriamo ora di recuperare tutti ma non è facile visto che giochiamo già domani, affrontando tra l'altro, la squadra più forte del campionato, il Monopoli.
Non sarà affatto facile ma so che, anche in questo caso, la squadra non mollerà di un centimetro".
Ecco il tabellino dell'incontro

Nuova Virtus Basket Molfetta-Cestistica Benevento 81-76 (dts)

Nuova Virtus Basket Molfetta: Naglis Sadreika ne, Sasso ne, Formica 6, Donati 2, Calisi 13, Stefanini 9, Aramburu 19, Paglia 2, Annese ne, Bliujus ne, Mezzina 3, Sirakov 27. Coach Sergio Carolillo

Cestistica Benevento: Rianna 2, Quarta 6, Castellitto, Spasojevic 14, Jacimovic 3, Ndour 10, Lazzari 10, Ferretti 9, Mercurio ne, Riviezzo ne, Garcia  22. Coach Adolfo Parrillo

comunicato n.160237




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674297231 / Informativa Privacy