Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 4444 volte

Benevento, 02-11-2023 16:06 ____
Disposta dal sindaco Mastella la chiusura delle scuole per la giornata di domani, venerdi' 3 novembre
L'allerta meteo della Protezione Civile, ancorche' di colore giallo per il Sannio, parla di venti forti. Chiuso anche il Cimitero, la Villa ed i Parchi comunali
Redazione
  

In ragione dell'allerta meteo diramata dalla Protezione Civile regionale che, a  partire dalle 21.00 di oggi, giovedì 2 novembre, prevede precipitazioni e soprattutto "venti forti o localmente molto forti prevalentemente sud-occidentali con raffiche", il sindaco, Clemente Mastella, ha disposto la chiusura per domani, venerdì 3 novembre: Delle scuole pubbliche, private e paritarie di ogni ordine e grado, compresi gli asili nido ed esclusi il Conservatorio Statale di Musica "Nicola Sala" e le Università che si determineranno autonomamente; Della villa comunale e dei parchi cittadini; Del cimitero comunale, ferme restando le regolari attività di accoglienza dei funerali (con presenza dei familiari dei defunti) e di operatività interna improrogabile, che dovranno comunque essere svolte con particolare attenzione e cautela da parte degli operatori.
Contestualmente il sindaco Mastella ha invitato la popolazione ad attenersi alle norme comportamentali di prudenza e cautela previste in caso di avviso di allerta meteo per rischio idrogeologico e raffiche di vento, e cioè: Evitare di frequentare locali interrati o posti a pian terreno, principalmente se lungo assi stradali notoriamente interessati da grossi deflussi idrici e comunque a tenere costantemente monitorato il livello delle acque di deflusso. In caso di allagamento staccare subito l'energia elettrica; Procedere con molta cautela, in caso di necessità di attraversamento in auto di un sottopasso stradale, sito critico in occasione di allerta meteo, verificandone la praticabilità e, in caso contrario, darne immediata comunicazione ai numeri di emergenza 112, 113, 115; Prestare la massima attenzione nei siti già segnalati per il rischio idrogeologico (versanti e pendii per possibili frane e smottamenti) e idraulico (sottopassi e aree di  collettori fognari per possibili allagamenti); osservare particolare prudenza negli spostamenti limitandoli a quanto strettamente necessario; Prestare attenzione in prossimità di alberi e strutture verticali per l'eventuale caduta di rami, alberi, pali, segnaletica o impalcature e, in ogni caso, a segnalare l'eventuale stabilità precaria di tali elementi anche in situazioni ordinarie, dandone comunicazione ai numeri di emergenza 112, 113, 115; Assicurare stabilmente o rimuovere da finestre e balconi elementi mobili quali piante, coperture, strutture provvisorie o qualsiasi oggetto che possa essere trasportato via dal vento; Osservare particolare prudenza negli spostamenti limitandoli a quanto strettamente necessario.

comunicato n.160227




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674297164 / Informativa Privacy