Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 4071 volte

Benevento, 01-11-2023 14:47 ____
Importante riconoscimento artistico tributato al pietrelcinese Angelo Masone
Ha ricevuto il primo Premio Sezione Fotografia alla V Biennale d'Arte Contemporanea di Salerno
Redazione
  

Particolare apprezzamento e tanta felicità dell'intera popolazione pietrelcinese è stata espressa per l'importante riconoscimento artistico tributato all'artista Angelo Masone, ci informa il collega Lino Santillo.
Si è svolta, infatti, la premiazione degli artisti vincitori della V edizione della Biennale d'Arte Contemporanea di Salerno a Palazzo Fruscione.
Oltre 200 gli artisti provenienti da tutto il mondo, in particolare dai paesi latino americani rappresentati da Enrique Londoño, direttore della fondazione colombiana dedicata al mondo dell'arte, Expolatina.
Il tema di questa edizione "Inside" costituisce una scelta di libertà.
Tecnica, creatività, concettualità, ricerca, sperimentazione, innovazione, provocazione, emozione, ma anche tradizione e storicità, per rintracciare ciò che sia definibile come arte e ciò che invece rappresenta una mera "esperienza artistica".
Non facile il compito della giuria internazionale presieduta da Luis Gramet, per l'elevata qualità delle opere esposte.
Importante riconoscimento all'artista sannita Angelo Masone al quale è andato il Primo Premio Sezione Fotografia.
Nel progetto dal titolo "Fluid Urban Vision", realizzato per la V Biennale d'Arte Contemporanea di Salerno 2023, l'artista di Pietrelcina esplora i luoghi del suo vissuto "Sul ponte fra il visibile e l'invisibile" attraverso il linguaggio fotografico dell'Intentional Camera Movement (Icm) ricercando l'anima di un paese.
Il dinamismo introdotto dal movimento della fotocamera propone un’immagine sfumata priva di dettagli.
La realtà si mostra nei suoi elementi essenziali liberando le proprie potenzialità espressive.
Attraverso l'astrazione, i luoghi sollecitano l'immaginario dell'osservatore rivelandosi nella propria rappresentazione archetipa.
Il direttore artistico, Giuseppe Gorga, ha sottolineato che “Masone usa la fotocamera con tecnica assolutamente manuale, consentendo di trasformare un paesaggio in una scena dinamica e mai statica, dove il fruitore continua, attraverso il suo sguardo, ad un divenire continuo.
La luce è la protagonista assoluta delle sue opere, le sue composizioni trasportano il pubblico in un universo parallelo dove la bellezza cromatica ha un potere quasi ipnotico e sospensivo".
Ovviamente, l'artista pietrelcinese, è rimasto particolarmente soddisfatto e felice per l'importante riconoscimento ricevuto nella ridente città di Salerno.
Ha ringraziato il presidente e tutti i componenti della giuria.
Senza dubbio un meritato premio che dimostra l’impegno, la preparazione e la valenza artistica di Masone.

comunicato n.160206




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674297396 / Informativa Privacy