Cerimonia di chiusura delle manifestazioni per i 150 anni dall'arrivo di Bartolo Longo a Pompei
L'evento e' stato celebrato nella chiesa di Santa Maria di Costantinopoli da mons. Pompilio Cristino insieme ai cavalieri e dame dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme
Redazione
Nella chiesa di Santa Maria di Costantinopoli, monsignor Pompilio Cristino, insieme ai cavalieri ed alle dame dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme (Oessg) sezione Sannio-Irpinia, ha celebrato la cerimonia di chiusura delle manifestazioni per i 150 anni dall’arrivo di Bartolo Longo a Pompei, fondatore del Santuario della Beata Vergine del Rosario.
Al termine della celebrazione e dopo la recita del Santo Rosario, "Nel Rosario, la salvezza", una preghiera per la pace in Terra Santa si è levata dai cavalieri e dame del Santo Sepolcro presenti, che hanno fatto dono, altresì, di una targa in ricordo dell'evento dei 150 anni, esposta nella cappella della chiesa dove vi è il quadro raffigurante il Beato Bartolo Longo "dal cuore ardente e dalle mani operose".
Apertosi il 1° ottobre 2022, l'Anno Longhiano termina quest'oggi, martedì 31 ottobre, e dunque, in quest'ultimo giorno del mese, è ancora possibile ottenere l'indulgenza plenaria concessa dal Papa per l'occasione, visitando il santuario di Pompei e osservando le consuete condizioni richieste dalla chiesa.
comunicato n.160197
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674234609 / Informativa Privacy