Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 4308 volte

Benevento, 21-05-2023 17:17 ____
Due giornate dedicate a San Pio nel suo paese natale
Il prossimo 25 maggio in tutto il mondo cristiano si festeggiano i 136 anni della nascita e battesimo del santo di Pietrelcina
Redazione
  

Due giornate dedicate a San Pio nel suo paese natale.
Il prossimo 25 maggio in tutto il mondo cristiano si festeggiano i 136 anni della nascita e battesimo di San Pio.
Una ricorrenza storica e di grande spiritualità e afflato fraterno per i devoti e fedeli di Padre Pio, fa sapere il collega Lino Santillo.
Intanto, già è iniziata la novena di preparazione alla festa, dal 16 al 24 maggio nella chiesa "Santa Maria degli Angeli".
Poi, dal 22 al 24 il relativo triduo nella chiesa "Sacra Famiglia".
Giovedì 25 maggio, anniversario della nascita di San Pio, sono previste diverse celebrazioni eucaristiche nel corso della giornata.
I frati cappuccini, tramite il guardiano del Convento, fra' Fortunato Grottola, hanno preparato un ricco e variegato programma nel corso dei due giorni dedicati a San Pio.
Il 25 maggio alle 10.30 accensione della lampada votiva a San Pio da parte della città di Telese Terme con il sindaco Giovanni Caporaso.
Alle 11.00 nella chiesa "Sacra Famiglia" la grande attesa per la celebrazione eucaristica presieduta dal cardinale Beniamino Stella (foto), prefetto emerito del Dicastero per il Clero.
Nel corso della Messa, il coro polifonico “Padre Pio da Pietrelcina” diretto da Orazio Fioretti animerà la liturgia.
Nel pomeriggio, alle 17.00, altra celebrazione eucaristica presieduta da padre Guglielmo Alimonti, coordinatore dei gruppi di preghiera per l’Abruzzo e il Molise, discepolo di Padre Pio e cittadino onorario di Pietrelcina.
In serata, alle 21.00, concerto dell'Orchestra Internazionale della Campania diretta da Leonardo Quadrini, solista Luciano Pompilio.
Per venerdì, 26 maggio anniversario del Battesimo di San Pio sono previste altre celebrazioni eucaristiche e un apposito convegno dei gruppi di preghiera.
Alle 6.00 nella chiesa di Sant'Anna, dove fu battezzato Padre Pio è prevista un'apposita Messa.
Alle 10.30 a Piana Romana, nella chiesa "Padre Pio Santo" convegno regionale dei gruppi di preghiera di Padre Pio della Campania.
Alle 9.30 i saluti di fra' Daniele Moffa e celebrazioni delle Lodi.
Alle 10.15 presentazione del convegno di fra' Luciano Lotti, segretario generale dei gruppi di preghiera.
Alle 10.30 catechesi di padre Hayden Williams, ordine frati minori cappuccini.
Alle 12.00, un particolare evento di fede: E' prevista la testimonianza di Antonia Acutis, mamma del beato Carlo Acutis.
Nel pomeriggio nella chiesa "Santa Maria degli Angeli", alle 16.00, rinnovo delle promesse battesimali e affidamento dei gruppi alla "Madonna della Libera".
Alle 16.30 corteo verso la chiesa conventuale.
Alle 18.00, nella chiesa "Sacra Famiglia" solenne celebrazione eucaristica presieduta da padre Francesco Dileo, ministro provinciale dei frati minori cappuccini di "Sant'Angelo e Padre Pio".
In serata, alle 19.30 concerto del "Coro polifonico Padre Pio da Pietrelcina".
Saranno presentati in anteprima brani scelti dall'Oratorio sacro ispirato alla vita e agli scritti di Padre Pio da Pietrelcina "Via, Verità e Vita" di Orazio Fioretti.

comunicato n.157085




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 674284892 / Informativa Privacy